Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Escursioni
Italia

Umbria

Le escursioni e trekking migliori in Umbria

4,5

(7790)

39.646

escursionisti

2.395

Tour

Intraprendere escursioni in Umbria ti farà scoprire i molteplici volti di questa regione d’Italia definita “santa, guerriera e verde”. Buona parte dei percorsi a piedi dell’Umbria sono legati ai santi …

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025

4,6

(108)

390

escursionisti

1. Monte Cucco da Val di Ranco - giro ad anello nel Parco Regionale Monte Cucco

11,8km

04:34

580m

580m

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Naviga

Condividi via mobile

Salva

Intermedio

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio
Lasciaci mostrarti la strada con il komoot mobile app
Con un account komoot gratuito, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto in Inghilterra e oltre.

Registrati gratis

4,6

(66)

318

escursionisti

Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Facile

4,4

(70)

338

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

4,5

(24)

65

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

4,5

(33)

102

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio

4,4

(20)

60

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

4,3

(28)

109

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Difficile
Registrati gratis per vedere 2.386 Tour in Umbria.

Accedi a più percorsi e consigli di amanti dell'avventura.

Registrati gratis

Hai un account?

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Loading

Maggiori informazioni

Cuore verde d’Italia


I percorsi a piedi dell’Umbria ti porteranno alla scoperta del “cuore verde d’Italia”. Questa regione è così chiamata per l’enorme quantità di verde che ne ricopre il territorio. L’Umbria ha infatti una superficie di 8.455 chilometri quadrati ricoperta in gran parte da prati, boschi e colline. L’Umbria è inoltre una delle cinque regioni italiane definite “interne”, cioè senza alcuno sbocco sul mare: l’assenza della costa mette ulteriormente in risalto l’importanza dei suoi parchi naturali.


I trekking dell’Umbria si sviluppano su un territorio perlopiù collinare, dove le aspre cime degli Appennini sfumano in una distesa di morbidi rilievi in cui si mescolano odori e colori. Nel Parco Regionale del Lago Trasimeno, ad esempio, l’azzurro di questo enorme specchio d’acqua si accosta al profumo degli ulivi e al giallo dei girasoli. Ma è nella Piana di Castelluccio, al centro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che potrai assistere a uno spettacolo cromatico unico nel suo genere: è la fioritura delle lenticchie, che in estate tinge di mille colori un paesaggio che per la gran parte dell’anno ha un aspetto quasi lunare.


I cammini religiosi


Tra i numerosi percorsi su cui intraprendere escursioni in Umbria, hanno una particolare rilevanza i cosiddetti cammini. Questi si distinguono dagli itinerari in quanto, oltre a un’importanza naturalistica, hanno una valenza spirituale e storica: ripercorrono infatti le orme dei grandi uomini religiosi che hanno fatto del pellegrinaggio il loro stile di vita.


In Umbria ci sono ben sette cammini che si estendono oltre ai confini regionali e si sviluppano lungo le vie spirituali intitolate a due dei santi più venerati al mondo: San Francesco e San Benedetto. Tra questi, uno dei più amati e percorsi è la Via di Francesco, che in 22 tappe e 500 chilometri collega Roma e il santuario francescano della Verna, nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi.


Il Cammino di Benedetto è il percorso a piedi dedicato all’altro grande santo umbro. Ripercorre i passi del monaco in 300 chilometri e 16 tappe che collegano Cassino e Norcia, dove San Benedetto visse in ritiro.

Altre avventure in Umbria

Percorsi più popolari in Umbria

Attrazioni più popolari in Umbria

Lasciati ispirare dall'app mobile di komoot

Con un account gratuito di komoot, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto a Londra e oltre.

o

Unisciti a komoot ora

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri di più su Escursioni in Umbria qui sotto e trova il percorso perfetto per la tua destinazione.

TerniPerugia

Preparati a conquistare nuove vette

Iscriviti gratuitamente

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy