komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Emilia-Romagna

Fantastici Trekking e Escursioni in Emilia-Romagna

Escursionismo

in

Foto: Sutor

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Scopri di più

Vuoi fare escursioni in Emilia-Romagna ed esplorare questo splendido angolo di Italia? In questa guida abbiamo selezionato i 20 percorsi migliori per fare trekking in Emilia-Romagna. Consulta foto e consigli di altri escursionisti e trova tutte le passeggiate in Emilia-Romagna adatte alle tue esigenze. Clicca sull’escursione per visualizzare i dettagli e per pianificare il percorso perfetto per la tua prossima camminata!

Intermedio
02:05
5,91 km
Intermedio
04:54
12,3 km
Difficile
06:05
16,0 km
Intermedio
04:42
11,6 km
Facile
02:00
6,46 km
Intermedio
04:37
11,7 km
Intermedio
02:07
7,06 km
Difficile
07:29
21,7 km
Intermedio
01:48
4,85 km
Intermedio
02:05
6,74 km
Facile
01:35
6,13 km
Intermedio
04:59
14,9 km
Difficile
07:50
25,0 km
Difficile
01:43
5,07 km
Intermedio
02:16
7,62 km
Intermedio
04:59
19,7 km
Facile
01:54
7,47 km
Intermedio
04:20
10,9 km
Intermedio
02:05
8,15 km
Facile
01:56
7,60 km

Le 20 migliori escursioni

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1
    1
    Intermedio
    02:05
    5,91 km
    2,8 km/h
    350 m
    350 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    2
    Intermedio
    04:54
    12,3 km
    2,5 km/h
    570 m
    570 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • 3
    Difficile
    06:05
    16,0 km
    2,6 km/h
    630 m
    630 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    4
    Intermedio
    04:42
    11,6 km
    2,5 km/h
    610 m
    610 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    5
    Facile
    02:00
    6,46 km
    3,2 km/h
    230 m
    230 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    6
    Intermedio
    04:37
    11,7 km
    2,5 km/h
    590 m
    590 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    7
    Intermedio
    02:07
    7,06 km
    3,3 km/h
    220 m
    220 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    8
    Difficile
    07:29
    21,7 km
    2,9 km/h
    1.060 m
    1.060 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    9
    Intermedio
    01:48
    4,85 km
    2,7 km/h
    230 m
    250 m
    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    10
    Intermedio
    02:05
    6,74 km
    3,2 km/h
    210 m
    210 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    11
    Facile
    01:35
    6,13 km
    3,9 km/h
    30 m
    30 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    12
    Intermedio
    04:59
    14,9 km
    3,0 km/h
    720 m
    720 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    13
    Difficile
    07:50
    25,0 km
    3,2 km/h
    940 m
    940 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    14
    Difficile
    01:43
    5,07 km
    3,0 km/h
    200 m
    200 m
    Percorso escursionistico per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
    15
    Intermedio
    02:16
    7,62 km
    3,4 km/h
    220 m
    220 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    16
    Intermedio
    04:59
    19,7 km
    4,0 km/h
    30 m
    30 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    17
    Facile
    01:54
    7,47 km
    3,9 km/h
    30 m
    30 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    18
    Intermedio
    04:20
    10,9 km
    2,5 km/h
    750 m
    750 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    19
    Intermedio
    02:05
    8,15 km
    3,9 km/h
    20 m
    20 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    20
    Facile
    01:56
    7,60 km
    3,9 km/h
    20 m
    20 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli

Scopri altri Tour nei pressi di Emilia-Romagna

Maggiori informazioni

Una moltitudine di parchi e riserve naturali dalla Pianura Padana all’Appennino

Chi ama la natura si troverà a casa ovunque in Emilia-Romagna. Con due parchi nazionali, un parco interregionale, 14 parchi regionali e 15 riserve naturali, questa è infatti una delle regioni più verdi d’Italia.


Il Parco del Delta del Po è una delle zone umide più importanti d'Europa, ideale da esplorare a piedi lungo una serie di sentieri immersi in riserve naturali caratterizzati da un’eccezionale biodiversità. I suoi 60.000 ettari di superficie sono popolati da centinaia di specie di uccelli (compresi i fenicotteri rosa): un vero e proprio paradiso per gli amanti del birdwatching. Gli itinerari escursionistici presenti in questi territori sono principalmente pianeggianti, e perciò adatti a tutta la famiglia e ad ogni livello di allenamento. 


Ma i sentieri dell’Emilia-Romagna hanno tantissimo da offrire anche a chi ama la montagna, l’altitudine e il dislivello. L’Appennino Tosco-Emiliano è infatti attraversato da una fitta rete di percorsi escursionistici di ogni genere. Numerosi sono anche i cammini transappenninici che si snodano tra boschi, laghi,fiumi e paesaggi mozzafiato. Come l’Alta Via dei Parchi, un itinerario a piedi che in 500 chilometri collega la Toscana alle Marche toccando tutte le vette più alte di questa parte di Appennino. O la Via degli Dei, uno dei più celebri itinerari per trekking dell’Emilia-Romagna, che con i suoi 130 chilometri collega Bologna a Firenze ripercorrendo antichi cammini battuti già all’epoca dei Romani e degli Etruschi.

Escursioni in Emilia-Romagna: in città come in montagna

Se sei in cerca di idee per la tua prossima escursione in Emilia-Romagna, hai veramente l’imbarazzo della scelta. I tanti parchi naturali della regione hanno infatti molto da offrire per le camminatrici e i camminatori di tutti i livelli. 

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al confine tra la Romagna e la Toscana, regala meravigliosi percorsi immersi nella natura incontaminata di questa fetta di Appennino – tra verdissimi boschi di conifere, ruscelli, cascate e panorami davvero suggestivi. 

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, il Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese e il Parco Regionale del Corno alle Scale sono invece i territori ideali per chi ama l’alta montagna. Di questi parchi fanno rispettivamente parte alcune delle cime più alte dell’Appennino Settentrionale: il Monte Cusna (2.121 metri sul livello del mare), il Monte Cimone (2.165 metri) e il Corno alle Scale (1.945 metri). Questi sono anche gli habitat di tantissime specie animali come il lupo, l’aquila, il cervo e il falco pellegrino, per citarne solo alcuni.


Ma per trovare percorsi a piedi in Emilia-Romagna non c’è per forza bisogno di avventurarsi nel territorio extraurbano. Il capoluogo della regione, Bologna, è un’incantevole città medievale incastonata tra collina e pianura dove è possibile trovare una ricca offerta di itinerari escursionistici alla portata di tutti. In pochi chilometri questi ti condurranno dagli affollati portici del centro città verso i tranquilli colli bolognesi: il modo migliore per smaltire tortellini e tagliatelle e un’ottima scusa per concedersene un’altra porzione alla prossima trattoria.

Mappa dei migliori percorsi di escursionismo

loading
Scopri altri Tour nei pressi di Emilia-Romagna

Popolari nei pressi di Emilia-Romagna

Trova il Tour che fa per te

in

Non hai trovato quello che stavi cercando? Scopri altre attività Emilia-Romagna e trova il Tour perfetto per la tua destinazione.