Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Escursioni
Italia

Abruzzo

Le escursioni e trekking migliori in Abruzzo

4,5

(12127)

68.963

escursionisti

2.513

Tour

Quando la neve si scioglie e i paesaggi riacquistano colore, intraprendere escursioni in Abruzzo è il modo ideale per scoprire una delle regioni più varie d’Italia. In un territorio di …

Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2025

4,7

(198)

1.380

escursionisti

1. Corno Grande (Gran Sasso) da Campo Imperatore

9,89km

05:26

800m

800m

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Naviga

Condividi via mobile

Salva

Difficile

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Difficile
Lasciaci mostrarti la strada con il komoot mobile app
Con un account komoot gratuito, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto in Inghilterra e oltre.

Registrati gratis

Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio

4,9

(108)

579

escursionisti

Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio

4,7

(127)

435

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio

4,5

(72)

247

escursionisti

Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Facile

Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

4,8

(15)

148

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio
Registrati gratis per vedere 2.504 Tour in Abruzzo.

Accedi a più percorsi e consigli di amanti dell'avventura.

Registrati gratis

Hai un account?

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Loading

Maggiori informazioni

Fauna selvatica


Durante le escursioni in Abruzzo, in particolare nelle sue aree naturali protette, non è affatto raro imbattersi negli animali che popolano l’Appennino, simboli indiscussi di una natura esuberante che questa regione protegge e tutela con attenzione. Non è un caso se il simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un orso bruno marsicano che con aria sorniona se ne sta tranquillamente seduto all’interno dell’ovale a sfondo giallo che costituisce il logo del parco. Oltre a questo affascinante mammifero, endemico di questa regione, le foreste e le praterie abruzzesi d’alta quota ospitano molte altre specie uniche.


Durante i tuoi trekking in Abruzzo potrai avvistare il camoscio appenninico e altri erbivori selvatici quali cervi, caprioli e cinghiali. Questi condividono il loro habitat con maestosi rapaci come l’aquila reale e il grifone, nonché con grandi mandrie di cavalli semi selvatici e mucche. Le specie erbivore rappresentano le prede principali per un abitante affascinante ed elusivo di questi luoghi: il lupo, la cui densità in alcune aree dell’Appennino è la più alta in Europa.


Incontrare tutti questi meravigliosi animali nel loro ambiente naturale, specialmente se l’avvistamento è fortuito, costituisce sempre una forte emozione che suscita stupore e meraviglia.


I parchi naturali


Lungo i percorsi a piedi dell’Abruzzo, terra di natura indomita, borghi antichi e tradizioni secolari, avrai modo di osservare un prezioso patrimonio di biodiversità. Questo si concentra in tre parchi nazionali e uno regionale che godono di uno speciale regime di tutela.


Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, istituito nel 1923, è l'area protetta più famosa e antica d'Italia. È la zona dove è più probabile imbattersi in animali selvatici come il lupo, l'orso marsicano, la lince e l'aquila reale. Il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, istituito nel 1991, è uno dei più grandi d'Europa. Il suo territorio è caratterizzato da una varietà morfologica senza pari costituita da creste rocciose, falesie imponenti, impetuose cascate, fitti boschi, radure e altopiani. Il Parco Nazionale della Majella, istituito nel 1991, comprende nel suo territorio un patrimonio di biodiversità di importanza europea e mondiale. Il Parco naturale regionale Sirente-Velino, istituito con Legge Regionale nel 1989, prende il nome da due delle montagne più suggestive dell'Appennino: il Monte Sirente e il Monte Velino. Quest’ultimo è la terza vetta più alta dell'Appennino.


Questi parchi naturali, insieme all'Area Marina Protetta Torre del Cerrano e a oltre trenta Riserve Naturali, fanno dell’Abruzzo la regione italiana con la maggior presenza di aree naturali protette, nonché la maggiore area naturalistica d’Europa.

Altre avventure in Abruzzo

Tratturo Magno – Sulle vie della transumanza

Escursionismo – Raccolta da

Marika Abbà

Percorsi più popolari in Abruzzo

Fantastici Percorsi per Bici da Corsa in Abruzzo

Attrazioni più popolari in Abruzzo

Luoghi da vedere

Lasciati ispirare dall'app mobile di komoot

Con un account gratuito di komoot, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto a Londra e oltre.

o

Unisciti a komoot ora

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri di più su Escursioni in Abruzzo qui sotto e trova il percorso perfetto per la tua destinazione.

TeramoL'AquilaPescaraChieti

Preparati a conquistare nuove vette

Iscriviti gratuitamente

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy