komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Trentino

Fantastici Trekking e Escursioni in Trentino

Escursionismo

Foto: Claudia 🚶🏼‍♀️🚴‍♀️

La primavera, l’estate e l’autunno sono le stagioni ideali per intraprendere escursioni in Trentino e immergersi nella natura incontaminata di questa regione d’Italia. Che tu sia alle prime armi o abbia già esperienza di trekking, il territorio del Trentino ben si presta ad essere esplorato a piedi e offre tanta diversità.


Percorri i sentieri della Val di Fassa per camminare al cospetto delle cime maestose e dei ghiacciai perenni delle Dolomiti. Fai base in Val di Non per andare in esplorazione delle Dolomiti di Brenta, lasciandoti accompagnare dalla vista e dal profumo dei meleti che riempiono il paesaggio. Parti dagli incantevoli paesini sulle sponde del Lago di Garda per raggiungere i tanti laghetti alpini che fanno parte della cosiddetta Valle dei Laghi.


Tra paesaggi da cartolina, profumi alpini e aria fresca della montagna, fare trekking in Trentino è un’esperienza sensoriale che senza dubbio ti conquisterà.

Intermedio
02:49
8,99 km
Intermedio
02:38
9,52 km
Intermedio
02:02
7,60 km
Intermedio
03:32
9,80 km
Facile
01:27
4,12 km
Intermedio
04:11
9,15 km
Intermedio
04:06
8,55 km
Difficile
05:49
13,5 km
Difficile
05:54
12,3 km
Difficile
06:01
14,1 km
Intermedio
02:26
6,23 km
Intermedio
02:14
7,00 km
Intermedio
03:40
10,7 km
Difficile
07:56
19,7 km
Intermedio
02:36
7,87 km
Difficile
05:38
10,5 km
Difficile
03:25
9,93 km
Intermedio
02:36
5,89 km
Intermedio
02:52
10,5 km
Intermedio
02:09
7,21 km

Le 20 migliori escursioni

  1. Map data © Mappa Open Street contributors
    1
    1
    02:49
    8,99 km
    3,2 km/h
    350 m
    350 m
    Intermedio

    4.9

    (1230)

    5913

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  2. 2
    02:38
    9,52 km
    3,6 km/h
    160 m
    160 m
    Intermedio

    4.8

    (906)

    4510

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 3
    02:02
    7,60 km
    3,7 km/h
    90 m
    90 m
    Intermedio

    4.9

    (436)

    1928

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  5. 4
    03:32
    9,80 km
    2,8 km/h
    490 m
    490 m
    Intermedio

    4.9

    (250)

    1173

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  6. 5
    01:27
    4,12 km
    2,8 km/h
    220 m
    220 m
    Facile

    4.8

    (182)

    1123

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  7. 6
    04:11
    9,15 km
    2,2 km/h
    690 m
    690 m
    Intermedio

    4.8

    (119)

    478

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  8. 7
    04:06
    8,55 km
    2,1 km/h
    680 m
    680 m
    Intermedio

    4.9

    (70)

    349

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  9. 8
    05:49
    13,5 km
    2,3 km/h
    960 m
    960 m
    Difficile

    4.9

    (80)

    523

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  10. 9
    05:54
    12,3 km
    2,1 km/h
    1.120 m
    1.120 m
    Difficile

    4.8

    (77)

    533

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  11. 10
    06:01
    14,1 km
    2,4 km/h
    810 m
    810 m
    Difficile

    4.9

    (69)

    462

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  12. 11
    02:26
    6,23 km
    2,6 km/h
    250 m
    250 m
    Intermedio

    4.8

    (95)

    366

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  13. 12
    02:14
    7,00 km
    3,1 km/h
    290 m
    290 m
    Intermedio

    4.5

    (88)

    398

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  14. 13
    03:40
    10,7 km
    2,9 km/h
    500 m
    500 m
    Intermedio

    4.9

    (435)

    2450

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  15. 14
    07:56
    19,7 km
    2,5 km/h
    1.250 m
    1.250 m
    Difficile

    4.5

    (37)

    280

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
  16. 15
    02:36
    7,87 km
    3,0 km/h
    300 m
    300 m
    Intermedio

    4.8

    (401)

    1990

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  17. 16
    05:38
    10,5 km
    1,9 km/h
    910 m
    910 m
    Difficile

    4.9

    (350)

    2612

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
  18. 17
    03:25
    9,93 km
    2,9 km/h
    470 m
    470 m
    Difficile

    4.9

    (383)

    2049

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
  19. 18
    02:36
    5,89 km
    2,3 km/h
    370 m
    360 m
    Intermedio

    4.7

    (38)

    215

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  20. 19
    02:52
    10,5 km
    3,7 km/h
    160 m
    160 m
    Intermedio

    4.8

    (471)

    2218

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  21. 20
    02:09
    7,21 km
    3,3 km/h
    230 m
    230 m
    Intermedio

    4.9

    (61)

    305

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli

Scopri altri Tour nei pressi di Trentino

Maggiori informazioni

Le Dolomiti: una barriera corallina in alta montagna


Durante i tuoi trekking in Trentino attraverserai tanti paesaggi diversi che ti lasceranno a bocca aperta. Tra questi, il più particolare è senza dubbio quello delle Dolomiti. Questa imponente catena montuosa è lo straordinario risultato di un incessante processo geologico ed è un tale capolavoro della natura che nel 2009 l'UNESCO l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità.


Ciò che rende speciali le Dolomiti è la loro composizione, che fu studiata dal geologo francese Déodat de Dolomieu (1750-1801) da cui queste montagne prendono il nome. Dolomieu rilevò che le Dolomiti sono composte principalmente da dolomia, una roccia da lui stesso scoperta costituita in gran parte dal minerale dolomite. La composizione a base di carbonato di calcio e magnesio della dolomite ha permesso di capire che questa catena montuosa è in realtà un’antica barriera corallina fossile emersa dall’acqua in conseguenza dello scontro tra la placca europea e quella africana.


A un primo sguardo, mai si direbbe che questo insieme di irte guglie e pinnacoli circondato da pascoli alpini fosse un tempo una barriera corallina. Nel corso dei secoli infatti, gli agenti atmosferici hanno modellato i profili di queste montagne che oggi appaiono come delle vere e proprie cattedrali di roccia e formano un quadro naturale di incommensurabile bellezza. Eppure, se presti attenzione, durante le escursioni in Trentino potrai scorgere ovunque i segni della genesi delle Dolomiti. La storia di questi massicci è infatti impressa nella roccia stessa: ogni strato che li compone è l’eredità di una specifica epoca geologica.


Persino il romantico fenomeno noto come enrosadira è una testimonianza dell’antica origine corallina di queste montagne. L’enrosadira avviene quando la luce dell’alba o del tramonto investe la roccia bianca delle Dolomiti tingendola di un colore rossastro. L’effetto cromatico particolare è dovuto proprio all’origine sedimentaria di queste montagne e alla loro particolare composizione.


I versanti e le creste delle Dolomiti sono i luoghi ideali per lasciarsi alle spalle gli affanni della vita quotidiana e incamminarsi alla scoperta di spazi aperti e scenari sublimi. Dopotutto, dei tanti percorsi a piedi del Trentino, solo quelli che si trovano nelle Dolomiti ti faranno vivere l’esperienza unica di camminare in una barriera corallina a 3.000 metri sul livello del mare.

Mappa dei migliori percorsi di escursionismo

Scopri altri Tour nei pressi di Trentino
Ultimo aggiornamento:
23 novembre 2023

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Scopri di più

Popolari nei pressi di Trentino

Trova il Tour che fa per te

in

Non hai trovato quello che stavi cercando? Scopri altre attività Trentino e trova il Tour perfetto per la tua destinazione.