4,6
(26795)
176.401
escursionisti
3.993
Tour
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025
4,8
(353)
1.603
escursionisti
12,3km
05:31
770m
770m
Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,7
(299)
1.989
escursionisti
5,87km
01:39
120m
120m
Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
Registrati gratis
4,8
(277)
1.148
escursionisti
11,6km
04:13
500m
500m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,8
(142)
2.069
escursionisti
7,70km
03:30
500m
500m
4,8
(216)
1.039
escursionisti
4,8
(248)
1.024
escursionisti
10,3km
03:43
410m
410m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,8
(184)
1.001
escursionisti
15,4km
06:48
990m
990m
4,6
(164)
894
escursionisti
13,0km
04:26
580m
580m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,8
(147)
596
escursionisti
6,62km
02:43
400m
400m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,8
(115)
770
escursionisti
16,8km
07:21
1.050m
1.060m
Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
Accedi a più percorsi e consigli di amanti dell'avventura.
Registrati gratis
Hai un account?
I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
Maggiori informazioni
Le montagne più alte d’Italia
Durante le tue escursioni in Valle d’Aosta, scoprirai che il territorio di questa regione è “più alto che largo”. Con soli 3.263 chilometri quadrati di superficie e un'altitudine media di 2.100 metri, la Valle d’Aosta è infatti la regione più piccola e più alta d’Italia. Non c’è quindi da stupirsi se le vette oltre i 4.000 metri che si stagliano nel cielo italiano si trovano quasi tutte qui: sono oltre 40!
Sapresti riconoscere i profili dei cosiddetti Giganti delle Alpi? Così vengono soprannominati il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Monte Cervino e il Gran Paradiso. Sui percorsi a piedi della Valle d’Aosta, alzando lo sguardo, avrai modo di ammirarli in tutta la loro maestosità. Con i loro profili aguzzi che si delineano all’orizzonte e i loro ghiacciai scintillanti, queste montagne hanno le cime più alte della regione e regalano scorci indimenticabili sia d’estate che d’inverno.
Il Monte Bianco svetta sopra a tutti gli altri: raggiunti i 4.808 metri di altezza della sua cima si ha la sensazione di essere sulla vetta di tutte le vette. È la montagna più alta dell’Europa centrale ed è definita l’ottava meraviglia del mondo. Il Monte Rosa, il cui nome ha dato origine a diverse storie di fantasia, raggiunge i 4.634 metri ed è il più alto fra le Alpi Pennine. Il Monte Cervino è alto 4.478 metri e ha una forma triangolare talmente perfetta che John Ruskin lo definì “il più nobile scoglio d’Europa”. Il Gran Paradiso, con i suoi 4.061 metri di altezza, è l’unica montagna situata interamente in territorio italiano ed è l’indiscusso guardiano dell’omonimo parco nazionale.
Alla scoperta delle tante vallate valdostane
La Valle d’Aosta è costituita da una grande valle centrale da cui si sviluppano ben tredici vallate laterali, ciascuna con una propria identità. Queste valli alpine sono infatti molto diverse tra loro e ciascuna ha i propri villaggi, la propria storia, i propri castelli, le proprie tradizioni e usanze: una grande diversità paesaggistica e culturale concentrata in un piccolo spazio. Chiunque ami camminare e senta il desiderio di conoscere appieno il territorio valdostano e la gente che lo abita, non può far altro che lanciarsi nell’esplorazione di queste valli sui numerosi trekking della Valle d’Aosta. Il periodo ideale per percorrere i sentieri della Valle d’Aosta alla scoperta delle sue valli alpine è l’estate, quando la neve a bassa quota è ormai sciolta.
Scopri di più su Escursioni in Valle d'Aosta qui sotto e trova il percorso perfetto per la tua destinazione.
Esplora il miglior Escursioni in altre regioni.
Iscriviti gratuitamente