4,4
(19484)
114.650
escursionisti
3.406
Tour
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2025
4,7
(123)
1.861
escursionisti
4,81km
01:18
60m
Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
Facile
4,9
(270)
923
escursionisti
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
Intermedio
Registrati gratis
4,8
(112)
853
escursionisti
Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
Difficile
4,8
(212)
804
escursionisti
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
Intermedio
4,8
(160)
732
escursionisti
12,2km
03:53
390m
Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
Difficile
4,7
(130)
519
escursionisti
11,1km
03:59
370m
Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
Difficile
4,9
(105)
581
escursionisti
Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
Difficile
4,9
(96)
470
escursionisti
3,79km
01:20
210m
Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
Facile
4,9
(121)
603
escursionisti
Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
Facile
4,8
(129)
939
escursionisti
5,86km
02:08
360m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Accedi a più percorsi e consigli di amanti dell'avventura.
Registrati gratis
Hai un account?
I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
Maggiori informazioni
Caratteristiche geografiche
Attraversato lo stretto di Messina, tra Scilla e Cariddi, ti troverai finalmente in Sicilia, l’isola più grande del Mar Mediterraneo. Da qui, spingendo lo sguardo verso nord, potrai scorgere lo splendido arcipelago delle Eolie, che insieme a quello delle Egadi e delle Pelagie e alle isole di Ustica e Pantelleria fa parte di questa regione. Alcuni dei più rinomati sentieri della Sicilia si trovano proprio qui, su queste isole minori.
Allontanandoti dalla costa in direzione dell’entroterra, ti troverai invece ai piedi delle catene montuose dell’isola, che ne rappresentano il polmone verde e vengono tutelate attraverso riserve naturali e parchi regionali. Il più grande di questi gruppi montuosi è l’Appennino Siculo, che a partire da Messina si estende verso ovest e comprende i Monti Peloritani, i Monti Nebrodi e le Madonie. Più a sud, i rilievi principali sono il vulcano Etna, i Monti Iblei, i Monti Sicani e i Monti Erei. Di minore importanza dal punto di vista orografico, ma non paesaggistico, ci sono i Monti di Trapani, i Monti di Palermo e i Monti della Piana degli Albanesi.
Che tu sia sui monti, al livello del mare o sulle isole minori, se intraprendi escursioni in Sicilia, la varietà paesaggistica e geografica di questa terra sarà in ogni caso una meravigliosa scoperta.
Attività vulcanica
Se sei alla ricerca di percorsi a piedi in Sicilia, le salite ai crateri dei vulcani dell’isola sono itinerari piuttosto comuni. Conosciuta anticamente come Trinacria, la Sicilia è molto famosa per la sua intensa e a volte drammatica attività vulcanica. I vulcani più importanti sono Vulcano, Stromboli e, soprattutto, l’Etna. “A muntagna”, come lo chiamano i siciliani, si trova sull’isola principale, gli altri due sulle isole minori. Nell’ascesa di questi giganti dal cuore caldo, affonderai le scarpe in secoli di cenere lavica e sentirai l’acre odore di zolfo pervadere le tue narici. Una volta raggiunta la cima, la vista del panorama circostante ti farà dimenticare ogni fatica. Etna e Stromboli sono vulcani attivi e tuttora regalano l’emozionante spettacolo delle loro eruzioni. Se nella scelta dei tuoi trekking in Sicilia deciderai di raggiungere i loro crateri, è bene informarsi sulla loro attività eruttiva o avvalersi di una guida locale.
Scopri di più su Escursioni in Sicilia qui sotto e trova il percorso perfetto per la tua destinazione.
Esplora il miglior Escursioni in altre regioni.
Iscriviti gratuitamente