4,5
(2071)
11.179
escursionisti
438
Tour
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025
4,1
(53)
255
escursionisti
11,2km
03:24
350m
350m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,6
(51)
187
escursionisti
12,5km
05:29
810m
810m
Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
Registrati gratis
4,3
(33)
131
escursionisti
11,6km
03:27
330m
330m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,8
(26)
76
escursionisti
8,40km
03:55
660m
660m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
4,6
(12)
73
escursionisti
Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
4,8
(41)
98
escursionisti
4,76km
01:46
290m
290m
Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
3,4
(5)
13
escursionisti
11,6km
04:19
500m
500m
Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
5,0
(2)
8
escursionisti
Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
4,5
(14)
44
escursionisti
8,38km
02:58
480m
480m
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
4,0
(3)
9
escursionisti
2,45km
00:40
40m
40m
Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
Accedi a più percorsi e consigli di amanti dell'avventura.
Registrati gratis
Hai un account?
I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
Maggiori informazioni
Alla scoperta delle origini dell’umanità
Questa regione non è solo natura e gastronomia: la sua terra è eccezionale anche dal punto di vista archeologico. Facendo trekking in Basilicata è praticamente impossibile non imbattersi nelle tracce millenarie della storia dell’essere umano. La zona di Metaponto, tra il Bradano e il Basento, fu il cuore della Magna Grecia, come dimostrano i molti siti archeologici presenti nella zona.
Ma in Basilicata è possibile andare ancora più indietro nel tempo, fino all’epoca preistorica. I Sassi di Matera e il Parco Regionale della Murgia Materana ne conservano alcune delle testimonianze più spettacolari. Qui i sentieri si sviluppano attraverso paesaggi rupestri unici, teatro della fusione tra natura e essere umano.
Il Parco Nazionale del Pollino
Uno dei luoghi più amati per fare escursioni in Basilicata e viverne appieno la natura selvaggia è il Parco Nazionale del Pollino: con una superficie di ben 193.000 ettari, il parco rappresenta l’area protetta più estesa d’Italia.
Il Massiccio del Pollino si erge al confine tra Basilicata e Calabria e arriva a toccare alle sue estremità la costa ionica e quella tirrenica. Comprende diverse cime che superano i 2.000 metri di altitudine, prime fra tutte la Serra Dolcedorme (2.267 m) e l’omonimo Monte Pollino (2.248 m). Da queste vette potrai godere di panorami indimenticabili su entrambe le coste, da Maratea a Metaponto.
Il Parco del Pollino è un vero e proprio caleidoscopio di paesaggi, dal patrimonio naturalistico multiforme ed eccezionale, che si estende su un territorio vastissimo dove biodiversità, storia, natura e archeologia si incontrano in un connubio difficilmente riscontrabile altrove.
Scopri di più su Escursioni in Basilicata qui sotto e trova il percorso perfetto per la tua destinazione.
Esplora il miglior Escursioni in altre regioni.
Iscriviti gratuitamente