Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Escursioni
Italia

Basilicata

Le escursioni e trekking migliori in Basilicata

4,5

(2071)

11.179

escursionisti

438

Tour

Fare escursioni in Basilicata significa camminare in una terra unica, incontro di natura, storia, cultura e tradizione. I percorsi a piedi in Basilicata si snodano lungo antiche vie della transumanza, …

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025

4,1

(53)

255

escursionisti

1. Passeggiata panoramica intorno a Matera - giro ad anello

11,2km

03:24

350m

350m

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Naviga

Condividi via mobile

Salva

Intermedio

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile
Lasciaci mostrarti la strada con il komoot mobile app
Con un account komoot gratuito, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto in Inghilterra e oltre.

Registrati gratis

4,3

(33)

131

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Intermedio

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

4,8

(41)

98

escursionisti

Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Facile

Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

4,5

(14)

44

escursionisti

Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Intermedio

4,0

(3)

9

escursionisti

Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Facile
Registrati gratis per vedere 429 Tour in Basilicata.

Accedi a più percorsi e consigli di amanti dell'avventura.

Registrati gratis

Hai un account?

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Loading

Maggiori informazioni

Alla scoperta delle origini dell’umanità

Questa regione non è solo natura e gastronomia: la sua terra è eccezionale anche dal punto di vista archeologico. Facendo trekking in Basilicata è praticamente impossibile non imbattersi nelle tracce millenarie della storia dell’essere umano. La zona di Metaponto, tra il Bradano e il Basento, fu il cuore della Magna Grecia, come dimostrano i molti siti archeologici presenti nella zona. 


Ma in Basilicata è possibile andare ancora più indietro nel tempo, fino all’epoca preistorica. I Sassi di Matera e il Parco Regionale della Murgia Materana ne conservano alcune delle testimonianze più spettacolari. Qui i sentieri si sviluppano attraverso paesaggi rupestri unici, teatro della fusione tra natura e essere umano. 


Camminando lungo i sentieri della Basilicata, tra canyon e gravine, ti imbatterai in grotte risalenti a un milione di anni fa, preziose fonti di riparo e protezione che permisero all’essere umano di insediarsi e proliferare. Alcune di queste divennero dopo millenni chiese scavate nella roccia, ornate da affreschi che rappresentano oggi una testimonianza unica e affascinante dell’arte rupestre. Questi territori hanno molto da offrire anche a livello naturalistico: basti pensare che la flora presente nella Murgia Materana è composta da ben 923 specie – circa un sesto dell'intera flora nazionale.


Il Parco Nazionale del Pollino

Uno dei luoghi più amati per fare escursioni in Basilicata e viverne appieno la natura selvaggia è il Parco Nazionale del Pollino: con una superficie di ben 193.000 ettari, il parco rappresenta l’area protetta più estesa d’Italia. 


Il Massiccio del Pollino si erge al confine tra Basilicata e Calabria e arriva a toccare alle sue estremità la costa ionica e quella tirrenica. Comprende diverse cime che superano i 2.000 metri di altitudine, prime fra tutte la ​​Serra Dolcedorme (2.267 m) e l’omonimo Monte Pollino (2.248 m). Da queste vette potrai godere di panorami indimenticabili su entrambe le coste, da Maratea a Metaponto. 


Il Parco del Pollino è un vero e proprio caleidoscopio di paesaggi, dal patrimonio naturalistico multiforme ed eccezionale, che si estende su un territorio vastissimo dove biodiversità, storia, natura e archeologia si incontrano in un connubio difficilmente riscontrabile altrove.


Altre avventure in Basilicata

Percorsi più popolari in Basilicata

Attrazioni più popolari in Basilicata

Lasciati ispirare dall'app mobile di komoot

Con un account gratuito di komoot, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto a Londra e oltre.

o

Unisciti a komoot ora

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri di più su Escursioni in Basilicata qui sotto e trova il percorso perfetto per la tua destinazione.

PotenzaMatera

Preparati a conquistare nuove vette

Iscriviti gratuitamente

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy