Routes

Planner

Features

Updates

App

Login or Signup

Get the App

Login or Signup

Borgo Romantico Relais

Follow

Map data © OpenStreetMap contributors
About Borgo Romantico Relais
"Borgo Romantico" è un bel Country Wine Relais 100% Green Energy a Cavaion, sulle colline del Garda veronese, con camere, piscina, wine bar e wine shop, circondato da vigneti ed uliveti a coltivazione Biologica.
In queste pagine desideriamo farti scoprire i luoghi più belli del lago di Garda, da raggiungere a piedi o in bicicletta. Con partenza dal nostro Relais, o da borghi o contrade del territorio.
☘️
Ineieme a "Garda Nature" abbiamo mappato itinerari da 4 a 180 km, per passeggiate, corsa, trekking e bici mtb, gravel, strada, cicloturismo.
Tutti i Percorsi riportano all'inizio del titolo il TERRITORIO di competenza. Quindi, se in alto impostate la ricerca per:
- Garda Veneto
- Garda Bresciano
- Garda Trentino
trovate tutto quello che abbiamo mappato in quelle aree.
☘️
Potremo consigliarti il percorso più adatto alle tue aspettative, e potrai scegliere di farlo da solo o in compagnia delle nostre Guide esperte.
Ricorda: se hai bisogno di una bici, o di una guida, prenotala qualche giorno prima.
Passa a trovarci, anche solo per un caffè.


Contatti: info@borgoromantico.com | +39 045 9971261

Silvano, Direttore e Guida ambientale

www.borgoromantico.com

Distance travelled

2,424 km

Time in motion

288:21 h

Recent Activity
  1. and others went mountain biking.

    October 11, 2025

    Garda Bresciano | Anello "Toscolano, Navazzo, Briano, Toscolano" Mtb

    Toscolano M. - Gaino - Navazzo - Briano - Sasso - Mussaga - Zuino - Toscolano Un percorso molto bello, in particolare all'inizio e dopo Navazzo. Si parte da Toscolano e si entra nella Valle delle Cartiere, fino al Museo, per poi inerpicarsi sulla destra su sterrato bello, ripido e sassoso. Usciti dal bosco, il panorama è sul lago, sugli oliveti e sul Monte Castello. Purtroppo, è chiusa la forestale che passa a sinistra del monte, per cui bisogna proseguire sulla destra. L'aspetto un po' negativo è dato dal fatto che si è quasi sempre su lunghi tratti cementati e in forte salita fino a Navazzo. Serve fiato e gamba. Quasi arrivati in paese, è da notare la chiesetta con bel panorama. Si prosegue ancora con tratti di asfalto e cemento, fino ad entrare nel clou del giro: un lungo percorso sterrato all'interno di un bosco fittissimo, con bel dislivelo in discesa e poi in salita, fino ad uscire sul colle coperto di prati e vista sui monti a nord. Siamo al giro di boa: inizia il ritorno e il consiglio e di fare una sosta a Briano, nell'ottimo bar trattoria dove si spende poco e si mangia bene. Da qui è tutta discesa tra sentiero, mulattiera, cemento, asfalto, piccoli borghi di grande magia e stupende visioni sul Garda, fino alla rientro a Toscolano. Sempre consigliato un giro sul lungo lago e una visita alla chiesetta medievale sul porto.

    03:30

    34.8km

    9.9km/h

    1,220m

    1,220m

    , , and others like this.
    1. October 12, 2025

      Toscolano M. - Gaino - Navazzo - Briano - Sasso - Mussaga - Zuino - Toscolano Loop

      

      A very beautiful route, especially at the beginning and after Navazzo.

      Starting from Toscolano, you enter the Valle delle Cartiere (paper mill valley) up to the museum, then climb to the right on a beautiful, steep, and

      Translated by Google •

  2. and others went cycling.

    August 12, 2025

    "Giro del Lago di Garda con aggiunta de La Forra" per bici da strada L'anello completo del Lago di Garda per bici da strada o cicloturismo, con l'aggiunta della meravigliosa, ma un po' impegnativa, "Strada delle Forra". Bypassabile, se si vuole ridurre il dislivello e la lunghezza, tagliando dritto sulla statale in galleria per Limone, evitando di salire a Tremosine. E poi, piccole varianti che conducono alla scoperta di alcuni degli angoli più belli, come Punta Grò e Sirmione, le spiagge di Toscolano, la ciclabile di Limone, Riva del Garda e un pezzetto di ciclabile, Malcesine con il suo castello e Punta S. Vigilio: la perla del Garda. Il percorso è lungo, con lunghi tratti trafficati in galleria tra Salò e Riva del Garda e tra Torbole e Malcesine, ed è spesso accompagnato dal vento, per cui è consigliato a persone ben allenate, con buone bici e buone luci davanti e dietro. Tornando alla "strada della Forra", prende il nome dal profondo scavo nella roccia del torrente Brasa. Nota anche come strada Porto-Pieve-Vesio fu progettata dal tremosinese Arturo Cozzaglio. Un’opera incredibile soprattutto per l’epoca in cui fu realizzata. La sua fama è legata anche alla scena iniziale del film “Quantum of Solace”, con un inseguimento mozzafiato che ha visto protagonista l’agente segreto più famoso del mondo, il mitico James Bond, interpretato da Daniel Craig. La sua lunghezza è di 5,8 KM con un dislivello di circa 200 metri; parte dalla Gardesana e giunge alla frazione di Pieve nel Comune di Tremosine sul Garda. Per chi ha tempo, consiglio di fare il tour in due giorni, per godersi alcune soste nei borghi e luoghi più belli. La partenza può essere in qualsiasi borgo del Garda.

    07:45

    162km

    20.9km/h

    1,390m

    1,390m

    , , and others like this.
    1. August 12, 2025

      "Lake Garda Tour with the Addition of La Forra" for Road Bikes

      

      The complete Lake Garda loop for road bikes or cycle touring, with the addition of the wonderful, but somewhat challenging, "Strada delle Forra." This can be bypassed if you want to reduce the elevation gain and length by cutting straight

      Translated by Google •

  3. and others went for a hike.

    August 1, 2025

    Cavaion - Affi vecchio - Rocca del Garda - Incaffi - Monte S. Michele - Cavaion Un bel percorso ad anello per gli appassionati del trekking, ma adatto anche a Mtb, che ha il pregio di correre tra boschi, vigneti e antichi borghi, lungo le colline del Garda orientale, fino ad un luogo magico: la "Rocca di Garda". Parcheggiata l'auto accanto alla chiesa di Cavaion, si parte dal piazzale da cui vale la pena dare uno sguardo. Superato il caratteristico borgo di Affi vecchio (da vedere i piccoli vicoli) e la base del monte Moscal (ex base Usa), si entra nei vigneti e nei boschi, con bellissimi scorci sul Garda. Si punta poi verso Nord-Ovest, salendo quasi fino all'Eremo (in parte aperto al pubblico) e poi entrando nel bosco, per poi salire infine alla Rocca di Garda, con spettacolare vista sul golfo ed il basso lago. Uno dei panorami più belli dell'intera area. La via del ritorno offre ancora scorci di grande bellezza, attraversando altri vigneti e toccando prima il borgo di Incaffi, e quindi il Monte San Michele con la "Bastia", dove vale la pena osservare il parco archeologico, senza deturparlo. Si scende infine su sentiero, per riprendere un po' di asfalto e trovarsi davanti alla chiesa. La visita si completa idealmente con il Museo Archeologico di Cavaion, che raccoglie tante testimonianze storiche. Volendo accorciare un bel po', consigliamo di parcheggiare l'auto dopo il Monte Moscal, presso la chiesa dei Santi Fermo e Rustico. E' possibile accorciare ancor di più, per chi avesse difficoltà a camminare, portando l'auto nei pressi dell'edicola votiva che si trova sulla strada che da Albarè porta a Bardolino. Buona lettura e buona camminata 😃

    05:03

    17.7km

    3.5km/h

    300m

    300m

    1. August 1, 2025

      "History and Nature from Cavaion to Rocca di Garda" Loop

      

      Cavaion - Affi Vecchio - Rocca del Garda - Incaffi - Monte S. Michele - Cavaion

      

      A beautiful loop trail for hiking enthusiasts, but also suitable for mountain biking, winding through woods, vineyards, and ancient villages, along the hills of eastern

      Translated by Google •

  4. and others went for a hike.

    July 31, 2025

    Prada - Due Pozze - Rifugio Chierego - Malga Ortigara - Due Pozze Questo è un percorso che offre sempre tante soddisfazioni, perchè non è troppo difficile, regala grandi visioni e al rifugio Chierego si mangia bene. Arrivando dal Garda, prima di raggiungere Prada di Monte Baldo, si sale in auto a dx fino a località Due Pozze, dove si parcheggia. Qui inizia il Classico ma bellissimo giro, all'inizio su mulattiera in faggeta, e poi con vista lago e montagne. Una volta usciti dal bosco, la vista su apre sul Monte Baldo, sul Lago di Garda e sulle montagne bresciane trentine. La giornata era variabile, con momenti di sole e nuvoloni nei pressi del rifugio, ma il Baldo ci ha stupito come sempre, regalando un'atmosfera particolare ed uno sguardo che arrivava ai lontani appennini. Il percorso è per tutti, con un minimo di allenamento. Va bene anche in Mtb ma le mulattiere sono sassose e la salita finale al Chierego può essere difficile. Volendo rendere più facile il percorso, si può lasciare l'auto a Prada e prendere la seggiovia Prada-Costabella fino alla stazione intermedia, Malga Ortigara, e poi fare il percorso a piedi partendo e arrivando alla seggiovia. I panorami sono sempre fantastici 😀

    04:44

    13.2km

    2.8km/h

    660m

    680m

    , , and others like this.
    1. July 31, 2025

      Prada - Due Pozze - Chierego Refuge - Malga Ortigara - Due Pozze

      

      This is a route that always offers great satisfaction because it's not too difficult, offers great views, and the Chierego Refuge serves good food.

      

      Coming from Lake Garda, before reaching Prada di Monte Baldo, drive uphill to the right until

      Translated by Google •

  5. and others went mountain biking.

    July 19, 2025

    Prá Alpesina - Colme del Baldo - Monte Altissimo - Prà Alpesina Uscita con cognati, figli e nipoti, per vedere ancora una volta due luoghi pieni di bellezza: la Colma di Malcesine e il Monte Altissimo. Il primo ancora in territorio Veneto, il secondo in territorio Trentino. La scelta di partire da Prà Alpesina è comoda per la presenza del bar, di un'ottima malga con ristorazione, e per un ottimo punto per l'acqua sorgiva. Il percorso di andata fino al rifugio Graziani è su asfalto, mentre la salita alla colma è prima su asfalto e poi su ampio e facile sterrato. La salita, invece, dal Graziani all'Altissimo, è molto più impegnativa, per i molti tratti con fondo sassoso e per alcuni tratti abbastanza ripidi. Richiede buon allenamento. La "Colma" è un lungo tratto di crinale ampio e pianeggiante, a cui si arriva anche da Malcesinie con la funivia, molto frequentato da chi ama il parapendio e di chi ama passeggiate e trekking. La vista è sull'intero lago di Garda, sul Monte Baldo e sulle montagne bresciane, e vari sono i punti di ristoro. L'"Altissimo" supera in altezza la Colma, e quindi offre una vista ancora più spettacolare, sia sul lago sia sulle lontane montagne trentine e venete. Ottimo il rifugio Damiano Chiesa. Per il ritorno, giunti al Graziani, si può rifare l'asfalto di andata oppure prendere il bel sentiero che consigliamo, che sta un po' sotto la strada e tocca prati, malghe ed ampi tratti boschivi. Il percorso può essere fatto anche con partenza ed arrivo da San Valentino, ma aumenta il dislivello totale. Un gran bel giro.

    03:33

    29.7km

    8.4km/h

    1,140m

    1,140m

    , , and others like this.
    1. July 19, 2025

      "Colme del Baldo and Monte Altissimo from Prá Alpesina" MTB Loop

      

      Prá Alpesina - Colme del Baldo - Monte Altissimo - Prà Alpesina

      

      Outing with in-laws, children, and grandchildren, to once again see two places brimming with beauty: Colma di Malcesine and Monte Altissimo. The first is still in Veneto, the

      Translated by Google •

  6. and others went for a hike.

    July 8, 2025

    Garda - S. Vigilio - Torri - Crero - Ponte Tibetano - Pai di Sopra - Biaza - Campo - Malcesine - S. Michele - Doss dei Roveri - Busatte - Torbole Dopo la "BVG del Garda veronese, da Garda a Torbole" per Mtb, siamo felici di presentarvi la versione per Trekking, da fare in almeno 2 giorni. Uno dei percorsi più lunghi e più belli del Garda Veneto, dedicato a sterrati, mulattiere, stretti sentieri tra gli olivi, antichi borghi e tante testimonianze religiose. Pensato qui nella versione a piedi, offre panorami straordinari sul lago e sui suoi tesori storici. Di fatto, rappresenta il contraltare della BVG del Garda Bresciano, includendo tutto il noto Sentiero del Pellegrino e aggiungendo tutta la parte dopo Malcesine. Il percorso va bene in gran parte anche per Mtb e Gravel, rimanendo sulla statale da Malcesine a Torbole. Alcune premesse importanti: 1. l'attenzione all'attraversamento dei borghi, e a qualche breve tratto di spiaggia in stagione estiva, molto affollati; 2. l'allenamento richiesto, insieme all'abilità nel percorrere ripide e sassose discese: tra Crero e il Ponte Tibetano, e nel lungo tratto tra la funivia di Malcesine e Torbole; 3. valutate se evitare i borghi ma, se non li conoscete, vale la pena rallentare e visitarli; 4. per vedere le tante bellezze sul percorso, vi andranno via due intere giornate, con sosta a Malcesine. Parcheggiata l'auto a Garda, entriamo nel borgo lacustre per ammirarne la bellezza, e magari gustare un caffè, per prendere poi il tratto di spiaggia verso San Vigilio. A metà circa, si risale a dx sull'asfalto per raggiungere la prima meravigliosa meta: Punta San Vigilio, la perla del Garda. Torniamo poi un po' indietro, per prendere il Sentiero vero e proprio a sx. Il lungo sterrato porta quasi fino a Torri, e poi si entra su tratti di mulattiera percorsa da secoli, per arrivare a Crero, seconda tappa. Proseguendo si arriva ad un punto in cui dovremo affrontare l'arrivo al Ponte Tibetano, superato il quale si prosegue verso Pai di Sopra. Da qui, tutto un percorso in "costa" ci porterà a scoprire il lago verso nord, toccando Biaza, Fazor ed arrivando a Campo, silenzioso borgo abbandonato tra gli olivi. Bellissimo ciò che rimane e la vista sul lago. Dopo averlo visitato, si prosegue in discesa su mulattiera tra gli ulivi, fino a toccare Magugnano, per proseguire a dx ancora lungo il Sentiero del Pellegrino. I panorami sono una costante, come capitelli e crocifissi su strade e bivi. Si finisce infine sulla riva, nei pressi di Val di Sogno, piccolo golfo di grande bellezza, per giungere poi all'altra indimenticabile tappa: Malcesine. Un borgo che conserva intatta tutta la sua magia, con un bellissimo castello scaligero arroccato e viuzze rimaste come nel medioevo. Visitato il centro, si affronta la ripida salita che porta alla prima tappa della funivia Malcesine - Monte Baldo, e si prosegue verso nord. Anche qui la vista ripaga della fatica fatta. Poco dopo, inizia la parte più difficile e bella del lungo percorso. Si parte con una ripida e difficile mulattiera sassosa in discesa. Scesi di quota un bel po', si continua verso nord toccando trincee della prima Guerra mondiale e viste mozafiato. Arrivati in alto sopra Navene, inizia l'ultima parte, con grandi visuali sul Garda Nord. Si sale ancora toccando Dosso Spirano, Doss dei Roveri e doss del Mosca, per scendere poi a Busatte, noto centro sportivo e inizio del sentiero Busatte-Tempesta, per giungere infine nuovamente sulle rive del Garda, questa volta in terra Trentina. E siamo arrivati a Torbole, altro bellissimo paese lacustre a conclusione del trekking. Volendo, si prosegue lungo il littorale fino all'elegante Riva del Garda. Fine del viaggio. Buon giro e passa a trovarci😃

    17:09

    52.0km

    3.0km/h

    1,740m

    1,740m

    , , and others like this.
    1. July 9, 2025

      "The BVG of the Garda Veronese, from Garda to Torbole, with the complete Pilgrim's Path" Trek

      

      Garda - S. Vigilio - Torri - Crero - Tibetan Bridge - Pai di Sopra - Biaza - Campo - Malcesine - S. Michele - Doss dei Roveri - Busatte - Torbole

      

      After the "BVG of the Garda Veronese, from Garda to Torbole" for

      Translated by Google •

  7. and others went for a hike.

    May 25, 2025

    03:18

    11.1km

    3.4km/h

    230m

    230m

    , , and others like this.
    1. May 25, 2025

      Anello "Sentiero del Pellegrino da Torri a Crero" Trek

      

      Torri - Loncrino - Coi - Crero - Coi - Torri

      

      A beautiful excursion that leads to the discovery of the stretch of the "Sentiero del Pellegrino" that connects Torri to Crero.

      

      The departure is from the town of Torri del Benaco.

      The town itself offers a

      Translated by Google •

  8. went cycling.

    May 24, 2025

    05:49

    95.2km

    16.4km/h

    2,030m

    2,030m

    , , and others like this.
    1. "The Treasures of the Hinterland of the Gulf of Garda"

      

      Bardolino - Incaffi - Cavaion - Affi - Rivoli - Spiazzi - Madonna della Corona - Ferrara - Spiazzi - Caprino - Lumini - San Zeno - Albisano - Torri - Punta San Vigilio - Garda - Bardolino

      

      This tour aims to combine the most beautiful and interesting

      Translated by Google •

  9. and others went mountain biking.

    May 11, 2025

    02:30

    29.8km

    11.9km/h

    560m

    560m

    1. May 11, 2025

      Anello "Bassa Via del Garda bresciano da Gardone a Fornico e S Pietro" Mtb

      

      Gardone - Sarnico - Gaino - Fornico - Toscolano - Gardone

      

      A beautiful route that follows the central part of the famous BVG del Garda Bresciano, joining some places of great charm. First of all, Il Vittoriale, with all its load

      Translated by Google •

  10. and others went gravel riding.

    May 10, 2025

    03:10

    40.8km

    12.9km/h

    390m

    370m

    , , and others like this.
    1. May 10, 2025

      Garda Veronese | Anello "Le terre del Custoza e Bardolino" Gravel/Short MTB

      

      Pacengo - Colà - Calmasino - Cavaion - Pastrengo - Sandrà - S. Giorgio - Pacengo

      

      "Short" version of the route.

      For those who love long dirt roads between hills and vineyards, enriched by historic homes, fortresses and small villages

      Translated by Google •

  11. Loading