Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia

Lombardia

Bergamo

San Pellegrino Terme

Cascatelle e Sentiero del Rio Bojone

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia

Lombardia

Bergamo

San Pellegrino Terme

Cascatelle e Sentiero del Rio Bojone

Cascatelle e Sentiero del Rio Bojone

Consigliato da 20 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cascatelle e Sentiero del Rio Bojone

    4,8

    (22)

    114

    escursionisti

    1. Croce del Ronco – Ponte Medievale sul Rio Bojone giro ad anello con partenza da Vetta

    12,3km

    04:25

    660m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 settembre 2023

    La sorgente del Rio Bojone, oltre ad alimentare l'acquedotto comunale di San Pellegrino, genera una notevole quantità di cascatelle e rapide lungo l'alveo del suo percorso.

    Lo spettacolo acquatico e il piacevole suono generato dallo scorrere dell'acqua lungo le piccole rapide è veramente appagante.

      12 settembre 2023

      Il Rio Bojone, affluente del Brembo, è censito all'anagrafe dei corsi irrigui della Regione Lombardia con svariati nomi:

      Rio Borlezza, Boione, Borlesca, Bujone, Bagione o Bertesca (in ogni caso da confondere col torrente Borlezza in Val Seriana).

        12 settembre 2023

        All'inizio del '900, quando la lettera "I" era tra due vocali, ad esempio due "O", veniva trasformata i "J" da qui il nome Bojone equivalente di Boione.

        L'origine del nome stesso sembra risalire al "bollire" in dialetto "BOI" dell'acqua che sgorgando dal basso nella sorgiva produceva grosse bolle d'aria.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 590 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          12°C

          7°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Pellegrino Terme, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy