Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

San Pellegrino Terme

Borgo Ca' Boffelli

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

San Pellegrino Terme

Borgo Ca' Boffelli

Borgo Ca' Boffelli

Consigliato da 22 escursionisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Borgo Ca' Boffelli

    4,8

    (19)

    99

    escursionisti

    1. Croce del Ronco – Ponte Medievale sul Rio Bojone giro ad anello con partenza da Vetta

    12,1km

    04:32

    680m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 marzo 2022

    Piccolissimo borgo di antiche origini che prende nome dalla Casata Boffelli.

    La famiglia BOFFELLI pare sia originaria di S. Pietro D’Orzio, un tempo vasto Comune autonomo ed oggi frazione di S. Giovanni Bianco. Tarcisio Salvetti e Giuseppe Giupponi nelle loro pubblicazioni su questo paese, segnalano la presenza della famiglia sin da tempi remoti e comunque documentata dai primi anni del Cinquecento.

    Pellegrino del Grumo, nel 1562 fu uno dei due “arbitri” nominati per la definizione di una controversia ereditaria, fra le due figlie di Vistallo Zignoni (il famoso guerriero che portò a S. Giovanni Bianco la reliquia della S. Spina); in un documento datato 29 ottobre 1653, Antonio, viene citato con altri quattro “sindici” e il “console" di S. Pietro D’Orzio, quali rappresentanti il loro Comune, in un atto di vendita con la famiglia Zignoni per “tutta quella quantità di legna atta et habile a carbonizzare, posta et situata nelle boschine dette della Foppa di Asen et Riva Vaga sino alli confini di Dossena”.

    Anche a Fuipiano al Brembo, un tempo Comune autonomo ed ora frazione di San Giovanni Bianco, sono documentati sin da tempi antichi, componenti di questa famiglia alla cui presenza si può attribuire il nome della contrada chiamata Cà Boffelli.

    Nel 1607 ne reggeva la Parrocchia don Bartolomeo Boffelli. Alcuni esponenti di questa casata appartennero alla famosa Compagnia dei Caravana o Camalli di Genova la cui peculiare storia ha inizio intorno al 1300.

    A causa delle tristi condizioni sociali del tempo, delle guerre di fazione che insanguinavano i nostri paesi, della peste, della carestia oltre all'oppressione fiscale dei Visconti di Milano, fu favorita l’emigrazione dalle nostre valli.

    Fu così che alcuni valligiani, si trasferirono presso il porto di Genova e, improvvisandosi facchini, fecero fortuna, conquistando il diritto esclusivo dello scarico di tutte le merci del porto.

      27 marzo 2022

      Vista panoramica incantevole da un piccolo borgo con le sue case in pietra posto quasi a 1000 m di altitudine

        27 marzo 2022

        Bello merita davvero

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.010 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 17 settembre

          19°C

          13°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Pellegrino Terme, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy