Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Trentino
Trambileno

Cima Palon

Cima Palon

Consigliato da 90 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cima Palon

    4,8

    (90)

    490

    escursionisti

    1. La strada degli eroi — giro ad anello

    18,9km

    07:30

    1.130m

    1.140m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 luglio 2024

    Situata a quota 2.232 metri d'altitudine, Cima Palon è la vetta più alta del massiccio del Pasubio, nelle Prealpi vicentine. È stato anche un luogo importantissimo per l'esercito italiano durante i combattimenti della Prima guerra mondiale.

      9 gennaio 2023

      La Cima Palon (2232 m) è la vetta più alta del massiccio del Pasubio, nelle Prealpi vicentine.

      Situata alla testa della Val Canale, sull'impervio versante meridionale del massiccio, ha forma tondeggiante e rappresenta l'inizio dell'acrocoro sommitale del Pasubio, insieme alla vicina cima del Cogolo Alto, caratterizzata dai ruderi del rifugio del custode della Zona Sacra del Pasubio.

      Raggiungibile agevolmente da varie vie, separa la Conca del Cosmagnon a ovest dall'Alpe del Pasubio a est; a nord la Selletta Damaggio separa la Cima Palon dal Dente Italiano.

      Durante i combattimenti della prima guerra mondiale fu caposaldo del Regio esercito, importantissimo dal punto di vista strategico per la posizione dominante su tutta la zona dei campi di battaglia. Venne collegata con il vicino Dente Italiano da una galleria che prese il nome dal comandante della Brigata Liguria, Achille Papa.

      Dalla sommità tondeggiante di Cima Palon si possono scorgere all'orizzonte tutte le Alpi Orientali, dalle Dolomiti di Brenta alle Pale di San Martino.
      maggiori informazioni: it.wikipedia.org/wiki/Cima_Palon

        8 dicembre 2024

        Cima Palon (vetta più alta del massiccio del Pasubio con 2232m) offre uno spettacolare panorama a 360°, dalla Pianura Veneta ai ghiacciai dell'Adamello, fino alle vette dell'Alto Adige.

        Durante la Grande Guerra, divenne il fulcro principale di tutta la linea difensiva italiana sul Pasubio: ma l'esposizione ai tiri dell'artiglieria avversaria costrinse le truppe ad incavernarsi in gallerie che divennero, col passare dei mesi, sempre più ampie e articolate. Nelle viscere di Cima Palon venne scavata la Galleria Papa, dal nome del generale che ne ordinò la costruzione, che con i suoi livelli e le sue diramazioni era una vera e propria fortezza sotterranea. Il tunnel principale, tuttora percorribile, permetteva di raggiungere il Dente Italiano, punta della prima linea, al riparo dal fuoco nemico. Nelle varie ramificazioni si trovavano 4 cannoni da campagna, 7 mitragliatrici, 2 lanciafiamme, riservette per le munizioni, osservatorio, gruppo elettrogeno per l'illuminazione, centrale telefonica, ricoveri per circa 250 uomini, posto di medicazione, comando e una grande cisterna per l'acqua potabile.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 21 ottobre

          10°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trambileno, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy