Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Veneto
Vicenza
Valli del Pasubio

Soglio dell'Incudine

Highlight • Vetta

Soglio dell'Incudine

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Soglio dell'Incudine

    4,7

    (58)

    328

    escursionisti

    1. Cima Palon – Rifugio Achille Papa giro ad anello con partenza da Brozzi

    14,7km

    06:50

    1.080m

    1.080m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 dicembre 2024

    Il Soglio dell'Incudine (2114m) è un bellissimo promontorio con vertiginose pareti verticali (prive di protezioni), e con un panorama mozzafiato a 360°. Viene così chiamata perché si presenta come un blocco massiccio, sporgente e squadrato, che ricorda la forma di un'incudine.

    Durante la Prima Guerra Mondiale, tutta l'area fu pesantemente fortificata: dopo la Strafexpedition del 1916, il Pasubio divenne infatti un cruciale nodo strategico per l'invasione/difesa della Pianura Padana, e quindi per ribaltare le sorti del conflitto, con i due eserciti fronteggiati in un estenuante e sanguinoso braccio di ferro. L'Incudine divenne un caposaldo dell'esercito italiano: sotto e dentro la montagna furono scavate gallerie adibite ad osservatorio, postazioni d'artiglieria, depositi e ricoveri; ai piedi della cima, un'imponente teleferica la collegava al fondovalle (zona Rifugio Balasso), sorvolando la Val Canale; una grande cisterna raccoglieva acqua potabile, sollevata dalle sorgenti di Malga Busi tramite chilometri di tubazioni; venne realizzato l'ardito sentiero d'arroccamento (le 'Creste del Pasubio'), per collegare la sommità alla Strada degli Eroi. L'intera zona è costellata di manufatti italiani della Grande Guerra.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 2.120 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 27 ottobre

      9°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Valli del Pasubio, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ponte AVIS Suspension Bridge

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy