Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Sardegna
Sassari
Sassari

La tomba di Molafà (Sardegna, Italia)

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Sardegna
Sassari
Sassari

La tomba di Molafà (Sardegna, Italia)

In evidenza • Sito Storico

La tomba di Molafà (Sardegna, Italia)

Consigliato da 13 ciclisti su 14

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'La tomba di Molafà (Sardegna, Italia)'

    5,0

    (1)

    14

    ciclisti

    1. Necropoli di Noeddale, Ossi – Sassari: centro storico giro ad anello con partenza da Sassari

    52,3km

    04:16

    920m

    920m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 marzo 2022

    Sito archeologico preistorico situato nel comune di Sassari, in località Molafà. particolare interesse

      13 luglio 2017

      La tomba di Molafà si trova nel territorio comunale di Sassari (Sardegna).
      Partendo da Sassari in direzione Alghero sulla statale 127 bis, dopo circa 5 chilometri dal centro cittadino, si giunge ad un passaggio a livello e alla piccolissima stazione di Molafà. Poco distante, sulle pendici della collina sulla destra, si trova la tomba, che prende il nome dal luogo. Nell'alto medioevo era utilizzata e conosciuta come chiesa rupestre, ma in realtà era una tomba risalente all'epoca nuragica.
      Questa tomba è definita "a prospetto architettonico", ovvero una tomba scavata nella roccia (come le domus de janas prenuragiche) che riproduce nella facciata esterna sia una stele che un'esedra, elementi tipici delle Tombe dei Giganti. All'interno sono presenti diverse celle funerarie.
      Questa tipologia di tomba è molto diffusa nel territorio di Sassari, ma è assente nel resto della Sardegna.
      Non ci sono recinti o cancelli, quindi è visitabile liberamente.
      Nei pressi della tomba di Molafà sorge l'omonimo nuraghe monotorre.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 140 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        18°C

        11°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sassari, Sassari, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        The interesting surroundings of Sassari

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy