Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sassari

Torre di Abbacurrente

In evidenza • Monumento

Torre di Abbacurrente

Consigliato da 9 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre di Abbacurrente'

    4,0

    (14)

    85

    ciclisti

    1. Spiaggia di Balai – Torre di Abbacurrente giro ad anello con partenza da Castelsardo

    65,5km

    03:53

    430m

    430m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 agosto 2022

    Osservazione e torre di avvistamento accessibile tramite un piccolo sentiero direttamente dalla strada provinciale SP81. Quando era in uso, la torre poteva essere raggiunta solo tramite una scala sopra l'alto portone d'ingresso. Questo è stato stivato all'interno della torre dalle guardie di sicurezza per la propria sicurezza dopo l'ingresso. Purtroppo la torre non è scalabile, ma si ha comunque una splendida vista sulle Spiaggie di Abbacurrente e sulla spiaggia di Platamona.

    Tradotto da Google •

      13 maggio 2021

      La torre di Abbacurrente è una torre appartenente al complesso di strutture fortificate che, dall'alto medioevo sino alla metà del diciannovesimo secolo, hanno costituito il sistema difensivo, di avvistamento e comunicazione delle coste della Sardegna. È ubicata in riva al mare, su un bancone di roccia situato nell'estrema sinistra della lunga spiaggia di Platamona, nel golfo dell'Asinara; fa amministrativamente parte del comune di Porto Torres (provincia di Sassari), da cui dista circa quattro chilometri.Edificata con pietra calcarea reperita nell'immediato entroterra, la torre, di forma tronconica, ha struttura semplice e dimensioni contenute: 12,5 metri di altezza e 8,70 di diametro. Come nella gran parte delle torri costiere sarde, il portello d'ingresso è collocato ad una altezza di circa quattro metri dal suolo e consentiva l'accesso esclusivamente con l'ausilio di scalette in corda o in legno velocemente retraibili in caso di pericolo. L'interno, formato da un solo vano circolare del diametro di circa sei metri, è chiuso da una volta a cupola con quattro nervature di rinforzo. In mancanza di una scala interna in muratura la piazza d'armi era raggiungibile attraverso una botola utilizzando una scala a pioli.
      La torre di Abbacurrente non era classificata come "torre da offesa" ma soltanto "da segnalazione" infatti a causa delle ridotte dimensioni non poteva che ospitare una piccola guarnigione di due o tre soldati. La sua posizione permetteva un contatto visivo con le torri dell'Isola Piana, di Trabucado e, nelle giornate di sereno, con quella dell'Isola Rossa.
      Il fortino, già segnalato nella carta di Rocco Cappellino, è stato edificato tra il 1572 ed il 1577. Nel 2009 è stato sottoposto a lavori di ristrutturazione e di consolidamento, resisi necessari in seguito al degrado provocato dalle innumerevoli mareggiate e dall'azione disgregatrice di pioggia e vento. ( fonte wikipedia)......

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 9 novembre

        18°C

        12°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 15,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sassari, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Balai Beach

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy