Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Sassari

I dintorni interessanti di Sassari

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Sassari

I dintorni interessanti di Sassari

In evidenza • Punto Panoramico

I dintorni interessanti di Sassari

Consigliato da 9 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'I dintorni interessanti di Sassari'

    4,0

    (2)

    39

    ciclisti

    1. Strada costiera per Porto Torres – Torre di Abbacurrente giro ad anello con partenza da Porto Torres Marittima

    49,1km

    02:56

    350m

    350m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 novembre 2021

    I dintorni di Sassari
    Le escursioni nel sassarese si sviluppano principalmente in cinque direzioni: est verso Osilo e Nulvi, nord est verso Sorso e Sennori, nord ovest verso Porto Torres e Stintino, sud ovest verso Alghero e Porto Conte e sud verso Tissi e Ittiri.
    La brevità di questi percorsi da effettuare in bici da corsa, gravel o MTB (la maggior parte sono sotto i 50 km di lunghezza) non deve far pensare che si tratti di tour qualsiasi sia dal punto di vista paesaggistico che dell'impegno fisico richiesto.
    Una volta usciti dalla periferia del capoluogo, il paesaggio, dominato dal colore verde intenso di una vegetazione mediterranea quasi primordiale, assume l'aspetto tipico del sub-regione sassarese caratterizzato da continui sali e scendi (presenti anche in città): da una collina a 3-400 metri sul livello del mare si precipita in una valle, per poi inerpicarsi su un altopiano, scavato da anfratti stretti e profondi, che ricorda le mesas americane (non a caso in Sardegna sono stati girati diversi film "western") e poi di nuovo giù in una specie di canyon.
    I piccoli borghi, interessanti per il loro aspetto quasi preindustriale e per la ricchezza delle tradizioni locali, spesso differiscono tra loro per usanze, feste religiose, abiti, cibi e prodotti tradizionali; Alghero inoltre, per il suo centro storico e la bellezza della sua costa fino a Capo Caccia, merita assolutamente una visita.
    Oltre a quelle famose di Stintino, non mancano bellissime spiagge di sabbia e calette di calcare bianco.
    Infine, nuraghi, domus de janas, pozzi sacri e luoghi di interesse archeologico abbondano ovunque e tra questi spicca la cosiddetta ziqqurat del complesso di Monte d'Accoddi.
    In collina le strade sono per lo più ombreggiate sotto e ventilate sopra e hanno il vantaggio di non essere trafficate, ma le pendenze sono dure, soprattutto se si è carichi di bagagli.
    In estate è preferibile una sera all'aperto, quando la temperatura è un po' meno calda.

    Tradotto da Google •

      9 gennaio 2024

      La località di Baddimanna si trova alla periferia settentrionale di Sassari, attigua al quartiere Monte Rosello e si allunga verso est su un'area collinare, collegandosi alle alture di Filigheddu e Monti Bianchinu attraverso una rete di strade vicinali .
      Nel cuore di Baddimanna si trova l'omonimo Parco, che costituisce una delle più estese aree verdi della città: è esteso una decina di ettari e ospita una pineta, nella quale sono presenti anche altre essenze come lentisco e diversi fiori spontanei.
      Creato una settantina di anni in seguito a un devastante incendio, il Parco è andato incontro a un progressivo degrado che lo ha reso poco fruibile alla popolazione; ma negli anni venti di questo secolo l'area è stata riqualificata, opportunamente attrezzata e resa fruibile per i cittadini.
      Il Parco intitolato a Baden-Powell, fondatore dello Scoutismo, è dotato di diverse attrezzature per pic-nic con tavoli e panche in legno, cestini per la raccolta di rifiuti, giochi per bambini, un’area cani e una pista ciclo-pedonale; sono presenti un chiosco-bar e un ristorante. All'interno del parco, inoltre, è collocato un monumento dedicato ai militari della Brigata Sassari.
      Si trova in via Prati e l'orario di ingresso varia da 9 - 17 a 9 - 21 a seconda delle stagioni.

        27 aprile 2024

        Complimenti per le foto sempre splendide!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          17°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 10,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sassari, Sassari, Sardegna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Marina di Sorso Cycle and Pedestrian Path

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy