Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Sassari

Monte d'Accoddi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Sassari

Monte d'Accoddi

Monte d'Accoddi

Consigliato da 2 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Monte d'Accoddi'

    5

    ciclisti

    1. Torre di Abbacurrente Itinerario ad anello da Rodda Quadda

    34,9km

    02:08

    260m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 maggio 2024

    Visitato all'apertura, quando ancora non c'è nessuno o al tramonto o nelle giornate desolate, incerte tra vento e pioggia, trasmette una strana sensazione di eternità e di attesa...

      4 maggio 2024

      Monte d'Accoddi, a metà strada tra Sassari e Porto Torres, è un santuario antichissimo (IV millennio a.C.) costruito da popoli prenuragici in una posizione leggermente sopraelevata . Fino al secolo scorso era appariva come una collinetta isolata su cui affioravano pietre, anche di grosse dimensioni. Gli scavi iniziati subito dopo la II Guerra Mondiale e intensificati negli anni '80, hanno portato alla luce una piramide tronca a gradoni alta una decina di metri che ospitava al proprio interno una struttura più piccola e più antica. Sulla spianata in cima alla piramide doveva trovarsi il tempio, una costruzione in legno e muratura, collegata al suolo tramite una rampa lunga oltre 40 m. La funzione del santuario doveva essere quella di mettere in comunicazione la terra e il cielo, gli uomini e le divinità e anche di propiziare la fertilità della terra, degli animali e della stessa popolazione. Accanto alla rampa, infatti, sono stati ritrovati a destra una grande lastra sacrificale con intono resti di animali e vari manufatti; a sinistra grandeggia un menhir di 4,5 m; sul retro ci sono i resti di un villaggio (tra cui spicca la cosiddetta Casa dello Stregone) indice del fatto che il santuario doveva rivestire un ruolo di notevole importanza religiosa per tutta la vasta area circostante.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 70 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 24 settembre

        22°C

        15°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Loading

        Posizione:Sassari, Sassari, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy