Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Tissi

Ipogeo Sas Puntas a Tissi (Sardegna)

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Tissi

Ipogeo Sas Puntas a Tissi (Sardegna)

Highlight • Sito Storico

Ipogeo Sas Puntas a Tissi (Sardegna)

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ipogeo Sas Puntas a Tissi (Sardegna)'

    5,0

    (1)

    14

    ciclisti

    1. Necropoli di Noeddale, Ossi – Sassari: centro storico giro ad anello con partenza da Sassari

    52,3km

    04:16

    920m

    920m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 luglio 2020

    La tomba di Sas Puntas si trova nel territorio di Tissi (provincia di Sassari, Sardegna). Seguendo da Sassari la strada sp. 3, dopo una doppia curva che segna l'inizio della periferia di Tissi, si trova una stradina con un cartello (illeggibile) che indica sulla sinistra la direzione del sito. Dove finisce la stradina si segue a destra un sentiero roccioso e irregolare che costeggia la forra sulla sinistra. Quando si raggiunge un alto masso calcareo con una profonda fessura verticale, si scende per alcuni scalini accidentati e poi per un ripido sentiero per una ventina di metri fino ad uno spiazzo nei pressi di un grande scoglio di calcare dove è scavato l'ipogeo.
    L'esterno è caratterizzato da un'esedra con sedile per tutta la sua lunghezza e dalla tipica stele. L'interno di forma ovale presenta due nicchie contrapposte e sul pavimento due coppe incise nella superficie rocciosa.
    Questa tomba è definita “a prospetto architettonico”, cioè una tomba di età nuragica, scavata nella roccia (come la domus de janas prenuragica) che riproduce nella facciata esterna sia una stele che un'esedra, che sono elementi tipici delle Tombe dei Giganti.
    Questo tipo di tomba è diffuso nel territorio sassarese, ma è pressoché assente nel resto della Sardegna.
    L'accesso è gratuito. Ma le indicazioni sono quasi inesistenti. È possibile contattare il Comune di Tissi per richiedere una visita guidata.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 310 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      21°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Loading

      Posizione:Tissi, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Sassari: centro storico

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy