Routes

Planner

Features

Updates

App

Login or Signup

Get the App

Login or Signup

Discover
Places to see
Italy
Tuscany
Grosseto

Ponte Tura

Highlight • Monument

Ponte Tura

Recommended by 10 cyclists

Save

Share

  • More

  • Save

    Share

  • More

  • Take Me There

    Routes here

    Top cycling routes to Ponte Tura

    10

    riders

    1. Ponte Tura – Ombrone River loop from San Martino

    34.8km

    02:32

    250m

    250m

    Intermediate bike ride. Good fitness required. Mostly paved surfaces. Suitable for all skill levels.

    Navigate

    Send to Phone

    Intermediate

    Easy bike ride. Great for any fitness level. Mostly paved surfaces. Suitable for all skill levels.

    Easy

    Expert bike ride. Very good fitness required. Mostly paved surfaces. Suitable for all skill levels.

    Expert

    Tips

    September 1, 2021

    Il Ponte Tura e la Steccaia, rappresentano l'opera idraulica più importante della bonifica della Maremma, promossa prevalentemente durante il periodo lorenese e attuata da valenti scienziati e tecnici.
    Ponte Tura è il nome che oggi si dà all'edificio che, con questa forma, fu costruito nel 1914. Al suo posto esisteva già un Ponte Tura eseguito dal Manetti intorno al 1830.
    Il Ponte Tura ha proprio il senso di “turare” l'ingresso dell'acqua dell'Ombrone nel Canale Diversivo e di reGolamentarne l'afflusso.
    Il Fosso Beveraggio è il solo corso d'acqua rimasto oggi a Ponte Tura. Uscendo a sinistra attraverso l'opera di presa che si trova prima di Ponte Tura, si dirige verso la città e dopo aver passato le chiuse di una piccola centrale idroelettrica, in parte serve all'irrigazione agricola e in parte si interra sotto Via Liri, via della Pace, fino ad uscire al di là del viale Uranio e correre al lato del tracciato del canale diversivo.
    Con il termine steccaia si nominarono le derivazioni di acqua dal fiume per l'alimentazione di fossi e canali. Il termine deriva dal fatto che le prime opere di questo tipo erano costruite con palificate e gabbie di legname, ed è poi rimasto in uso per indicare l'opera di derivazione anche quando la modalità esecutiva sostituirà le parti in legno con calcestruzzo e muratura.
    Per le opere di bonifica della Maremma grossetana la Steccaia delle Bucacce è la più significativa in quanto alimentava il Primo Canale Diversivo che con l'apporto di acque torbide verso il padule, insieme alle altre opere di drenaggio, ha avuto un ruolo determinate per la soluzione dei problemi delle terre paludose e malariche della pianura tra Grosseto e Castiglione della Pescaia. Inoltre, la Steccaia rappresenta ancora oggi la località dove è ancora presente questa opera di presa.
    La Steccaia consentiva, tramite appositi macchinari, di manovrare il complesso sistema di chiuse e cateratte lungo il tratto terminale del fiume Ombrone, garantendo così, grazie alla regolamentazione delle acque, di recuperare terreni da destinarsi all'agricoltura.

      In the know? Log-in to add a tip for other adventurers!

      Sign up for free

      Details

      Informations

      Elevation 70 m

      Weather

      Powered by AerisWeather

      Today

      Friday 24 October

      21°C

      13°C

      0 %

      If you start your activity now...

      Max wind speed: 20.0 km/h

      Most visited during

      January

      February

      March

      April

      May

      June

      July

      August

      September

      October

      November

      December

      Loading

      Location: Grosseto, Tuscany, Italy

      Other Popular Places to Check Out

      Piazza Dante, Grosseto

      Explore
      RoutesRoute plannerFeaturesHikesMTB TrailsRoad cycling routesBikepacking
      Download the app
      Follow Us on Socials

      © komoot GmbH

      Privacy Policy