Routes

Planner

Features

Updates

App

Login or Signup

Get the App

Login or Signup

Discover
Places to see

Natural Monuments

Italy
Apulia
Bari
Giovinazzo

Dolmen of San Silvestro

Discover
Places to see

Natural Monuments

Italy
Apulia
Bari
Giovinazzo

Dolmen of San Silvestro

Highlight • Historical Site

Dolmen of San Silvestro

Recommended by 21 mountain bikers out of 22

Save

Share

  • More

  • Save

    Share

  • More

  • Take Me There

    Routes here

    Best Mountain Biking Routes to Dolmen of San Silvestro

    4.7

    (7)

    36

    riders

    1. Rural Church of the Annunciation – Torrione Angioino di Bitonto loop from Bitonto SS. Medici

    52.3km

    02:55

    220m

    220m

    Moderate mountain bike ride. Good fitness required. Suitable for all skill levels.

    Navigate

    Send to Phone

    Moderate

    Moderate mountain bike ride. Good fitness required. Advanced riding skills necessary.

    Moderate

    Moderate mountain bike ride. Good fitness required. Advanced riding skills necessary.

    Moderate

    Tips

    June 26, 2020

    Fino agli anni ’60 del ‘900 questo luogo era conosciuto con il nome di “Specchia Scalfanario” per la presenza di un grande cumulo di pietre di circa 35 m di diametro e oltre 4 m di altezza.

    Nel 1961 durante i lavori di demolizione parziale della specchia per ricavarne pietrisco ci si accorse che il cumulo di pietre copriva un dolmen dell’età del Bronzo, una grande tomba collettiva del tipo “a galleria” costruita circa 4000 anni fa secondo modelli architettonici diffusi in Europa . La tomba, con la sua evidente monumentalità, rappresentava un punto di riferimento per le comunità stanziate nel territorio, alla cui sepoltura potevano accedere forse individui di status più elevato nell’ambito delle società dell’età del Bronzo. Collocato in leggera altura da cui si poteva anche scorgere sullo sfondo a Nord la costa e il mare, doveva essere ben visibile da punti diversi.

    Il monumento sepolcrale era costituito da una galleria centrale, orientata in senso Nord/Sud utilizzata per le sepolture e coperta da un tumulo di pietre di forma ellittica.
    Sul lato Ovest si notano alcune delle lastre della galleria. L’apertura al centro della galleria non è antica, ma è la traccia dei lavori di demolizione risalenti al 1961 o anche precedenti, dato che il monumento fu usato come ricovero occasionale da contadini in età post-medievale
    Sull’estremità meridionale del Dolmen si apre una struttura a ferro di cavallo, una sorta di “trullo”, ricostruito, dopo la scoperta, con il restauro negli anni ’60. L’origine di questa struttura potrebbe però essere successiva all’età del Bronzo, quando i contadini utilizzarono il monumento come ricovero. È possibile che su questo lato ci fosse l’entrata al Dolmen, oggi non più riconoscibile.
    Negli anni ’60 del 900 il monumento è stato restaurato e ciò ha impedito il degrado della struttura, rimasta esposta per secoli all’aperto. Il prospetto ovest è stato quasi del tutto ricostruito sulla base delle tracce superstiti originarie. Solo alcuni blocchi di calcare provenienti dai locali affioramenti possono essere considerati parte della struttura dell’età del Bronzo, si riconoscono perchè più grandi e irregolarmente sbozzati.
      dolmen of San Silvestro, discovered in 1961. There are actually two structures, placed one in front of the other. It was probably originally a single room which was partially destroyed when it was found. The “two” dolmens now appear in the classic structure with two vertical rock slabs plus a third placed horizontally which acts as a cover. The first section is 6 meters long, the second 7.5 meters and is separated in the center by smaller slabs. The structures are flanked by what remains of a mirror, made with the dry overlap of limestone slabs.
      In the well-kept area, with a green lawn, olive trees and oaks, there is also a pagliaro, a construction very similar to the trulli used in the past to place the tools of the farmers. Too bad that there is a lot of waste inside. The place nevertheless exudes a sense of peace and tranquility.

      Translated by Google •

        May 12, 2024

        It is accessed by taking the Giovinazzo – Terlizzi provincial road (SP 107) and passing the motorway overpass, continuing until you find the complex on the left.

        Translated by Google •

          In the know? Log-in to add a tip for other adventurers!

          Sign up for free

          Details

          Informations

          Elevation 130 m

          Weather

          Powered by AerisWeather

          Today

          Thursday 13 November

          18°C

          8°C

          0 %

          If you start your activity now...

          Max wind speed: 5.0 km/h

          Most visited during

          January

          February

          March

          April

          May

          June

          July

          August

          September

          October

          November

          December

          Loading

          Location: Giovinazzo, Bari, Apulia, Italy

          Other Popular Places to Check Out

          Torre dell'Alfiere

          Explore
          RoutesRoute plannerFeaturesHikesMTB TrailsRoad cycling routesBikepacking
          Download the app
          Follow Us on Socials

          © komoot GmbH

          Privacy Policy