Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Belluno

Rifugio A. Bristot

Rifugio A. Bristot

Consigliato da 137 escursionisti su 142

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio A. Bristot

    4,6

    (212)

    1.165

    escursionisti

    1. Vista sul Lago di Santa Croce – Alpe del Nevegal giro ad anello con partenza da Quantin

    9,97km

    03:21

    400m

    400m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    6 maggio 2020

    Rifugio alpino inaugurato il 29 ottobre 1950 in onore di Angelo Bristot, medaglia d'Argento al Valor Militare. È situato a quota a 1616 m s.l.m., nel comprensorio dell'Alpe del Nevegal, sul versante settentrionale delle Prealpi Bellunesi.
    rifugiobristot.it

    Tratto da LOST IN PREALPS 2019:

    "Mario De Donà, artista e designer, autentico genio e pioniere della grafica. Per tutti Eronda, pseudonimo con il quale era conosciuto. Sessanta anni trascorsi in provincia di Belluno, tra carte, ritagli, cataloghi e opere di design. Ma anche paesaggio urbano, architettura e arredamento d’interni: il Rifugio Bristot, per esempio, il Parco Città di Belluno o la libreria Tarantola. Una carriera segnata dall’incontro con Bruno Munari, ma rimasta, per scelta, fortemente legata a questo territorio.

    Fu proprio la sua penna a tracciare le forme del Rifugio Bristot, quarto check-point di Lost in Prealps. Nel secondo dopoguerra la sezione CAI di Belluno, ricca di interessi e iniziative, mirava a potenziare il patrimonio e le strutture ricettive nelle località di propria competenza, con l’intento di offrire nuove possibilità agli escursionisti e agli appassionati di sport invernali. La piccola ed elegante struttura fu portata a termine nel 1950 e dedicata alla memoria di Angelo Bristot, sottotenente degli Alpini, medaglia d’oro al valor militare, caduto nella guerra d’Abissinia. A distanza di 70 anni, ancora si distinguono elementi inequivocabili della sua opera: geometria e natura, rigore e humour.

    Adagiato poco sotto la cima del Col Toront, nel versante occidentale delle Prealpi, il Rifugio Bristot è una “Terrazza sulle Dolomiti” che abbraccia la Valbelluna e le prime cime dolomitiche: le Vette Feltrine, lo Schiara, i Monti del Sole. Aguzzando la vista è facile scorgere anche alcuni importanti massicci come il Pelmo, la Civetta e la Marmolada. Arrivati qui potrete finalmente accantonare il dislivello e concedervi un meritata pausa, scambiare due chiacchiere con Giovanna o qualche escursionista di passaggio. Alle vostre spalle vi sarete lasciati i 1763 m del Col Visentin, punto più alto di questa avventura. Da qui, non vi resta che salutare “il Colle” e scendere verso la vostra ultima destinazione."

      12 settembre 2022

      panorama stupendo su tutta la val Belluna

        27 gennaio 2023

        Vergogna, nella pagina iniziale avete scritto "rifugio Bistrot" !
        Non esiste!
        E ancora un'altra volta.

        Poi, sì, l'indicazione esatta: rifugio Bristot.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.620 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          11°C

          9°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy