Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Belluno
Alpago

Bella vista sul lago di Santa Croce

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Belluno
Alpago

Bella vista sul lago di Santa Croce

Highlight • Punto Panoramico

Bella vista sul lago di Santa Croce

Consigliato da 149 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Bella vista sul lago di Santa Croce

    4,4

    (18)

    604

    ciclisti

    1. Passo San Boldo – Bella vista sul lago di Santa Croce giro ad anello con partenza da Belluno

    73,3km

    03:36

    1.090m

    1.090m

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 luglio 2020

    Il lago di Santa Croce, il più grande della provincia di Belluno e il secondo del Veneto, è un lago naturale formatosi da una frana che ha chiuso la Val Lapisina bloccando la discesa del fiume Piave verso Vittorio Veneto e creando la Sella del Fadalto. Sito nella zona dell’Alpago, tra l'omonimo Comune e Ponte nelle Alpi, al confine con la provincia di Treviso, è uno specchio d’acqua che riflette sulle sue acque cristalline i monti dell’Alpago e il Nevegal. I paesi lungo le rive conservano ancora esempi delle tipiche architetture di case a gradoni con coperture in lastre di pietra, paglia e cannette palustri.

    Lake Santa Croce, the largest lake in the province of Belluno and the second largest in the Veneto region, is a natural lake formed by a landslide that closed the Val Lapisina, blocking the descent of the Piave river towards Vittorio Veneto and creating the Sella del Fadalto. Located in the Alpago area, between the municipality of the same name and Ponte nelle Alpi, on the border with the province of Treviso, it is a stretch of water whose crystal-clear waters reflect the Alpago mountains and Nevegal. The villages along the banks still preserve examples of the typical architecture of stepped houses with roofs made of stone slabs, straw and marsh canes.

      11 agosto 2019

      luogo perfetto per riposarsi e godersi la vista sul lago

      Tradotto da Google •

        11 agosto 2019

        Bella terrazza per godersi la vista sul lago

        Tradotto da Google •

          20 maggio 2024

          Si gode di un panorama stupendo!

            23 giugno 2024

            Un percorso bellissimo, poco trafficato.

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 420 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              lunedì 17 novembre

              9°C

              2°C

              100 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 0,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Alpago, Belluno, Veneto, Italia

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Lago Morto

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy