Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Veneto
Treviso
Revine Lago

Sella di Pian delle Femene

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Veneto
Treviso
Revine Lago

Sella di Pian delle Femene

Highlight • Passo Montano

Sella di Pian delle Femene

Consigliato da 127 escursionisti su 129

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sella di Pian delle Femene

    4,7

    (38)

    190

    escursionisti

    1. Sentiero delle Malghe dal Pian dele Femene al Col Visentin

    18,2km

    05:48

    760m

    760m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile
    Storico sentiero delle mule verso un monumento della Resistenza della Seconda Guerra Mondiale con viste panoramiche dall'Adriatico alle Dolomiti.
    Moderato

    Suggerimenti

    6 dicembre 2017

    Dalla sella dell'altopiano di Femene si ha davanti a sé un panorama incredibile sulla pianura padana. Quando il tempo è sereno lo sguardo spazia fino al Mar Mediterraneo, mentre alle vostre spalle, a nord, si erge la catena delle Dolomiti Bellunesi.

    Tradotto da Google •

      1 novembre 2020

      Compreso tra il monte Cor e il Boral, attorniato da tondeggianti alture, il Pian delle Femene è ricordato come uno dei luoghi della Resistenza partigiana nel corso della seconda guerra mondiale. Qui, nel settembre 1944, durante il massiccio rastrellamento nazifascista, si unirono le brigate Mazzini e Tollot per raggiungere il Pian Cansiglio, base della divisione d’assalto Garibaldi. Oggi, oltre ad una stele in ricordo di quegli eventi, possiamo trovare il museo della resistenza intitolato a Agostino Piol, medaglia d’oro al valor militare, ed il monumento alla Donna Partigiana dello scultore Gianni Pezzei.
      Questa sella, che mette in comunicazione la provincia di Treviso con il Canal di Limana e la Valmorel, è citata anche su “Valichi stradali d’Italia. Catalogo di 4000 valichi italiani”, l’imponente lavoro di ricerca condotto da Georges Rossini, inseparabile vademecum per tutti coloro che vogliono conoscere e percorrere le strade montane e collinari che conducono ai valichi italiani. Il suo nome, “Piano delle Femmine”, sembra non avere alcune origine mitologica, ma fare riferimento, più prosaicamente, all’attività di scambi di merci con la pianura trevigiana, come racconta Paolo Dalla Vestra su uno dei tanti quaderni di “Oronimi Bellunesi”, frutto di un complesso piano di studi di toponomastica montana. Tabacco, grappa e prodotti caseari venivano affidati alle donne perché meno sospette o perché, come suggeriscono altri, potevano convincere i controllori a chiudere un occhio mettendo in luce le loro grazie.

        28 agosto 2019

        tempo permettendo, da qui si può vedere la Laguna di Venezia.

        Tradotto da Google •

          23 maggio 2023

          bellissimo posto dal panorama mozzafiato

            16 luglio 2020

            Bellissimo sentiero escursionistico con una splendida vista e prati fioriti colorati.

            Tradotto da Google •

              3 febbraio 2025

              sentiero molto ripido , usato nel passato probabilmente per portare giu legna nella maniera piu diretta possibile

                Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                Registrati gratis

                Dettagli

                Informazioni

                Elevazione 1.130 m

                Meteo

                Offerto da AerisWeather

                Oggi

                sabato 15 novembre

                11°C

                8°C

                0 %

                Se inizi la tua attività ora...

                Velocità max vento: 2,0 km/h

                Più visitato durante

                gennaio

                febbraio

                marzo

                aprile

                maggio

                giugno

                luglio

                agosto

                settembre

                ottobre

                novembre

                dicembre

                Loading

                Posizione:Revine Lago, Treviso, Veneto, Italia

                Altri luoghi che potresti scoprire

                Panoramic Viewpoint at the Intersection of TV1 and Troi dei Cavai

                Esplora
                TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                Scarica l'app
                Seguici sui social

                © komoot GmbH

                Informativa sulla privacy