Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Fregona

Villaggio cimbro di Vallorch

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Fregona

Villaggio cimbro di Vallorch

Villaggio cimbro di Vallorch

Consigliato da 147 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Villaggio cimbro di Vallorch

    4,6

    (39)

    193

    escursionisti

    1. Anello del Cansiglio Highland Loop

    18,4km

    05:19

    340m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    30 settembre 2021

    Vallorch è uno dei villaggi cimbri dell'altopiano del Cansiglio. Fu fondato attorno alla metà dell'800 da Vigilio e Celeste Azzalini di Val Bona, esponenti della comunità cimbra locale. Il luogo era ideale per la tipica attività degli scatoleri (fabbricanti di scatoi, scatole in legno) in quanto abbondava di faggi di buona qualità. Divenne presto uno dei principali nuclei abitativi del Cansiglio, contando una quindicina di costruzioni e circa 60 abitanti.



    Fu distrutto da un incendio appiccato dai tedeschi in fuga al termine della prima guerra mondiale e una seconda volta a seguito di un rastrellamento nazi-fascisti durante la resistenza partigiana (settembre 1944), sorte che toccò anche agli altri villaggi di Le Rotte, Pian Osteria e Campon. Fu poi ricostruito al termine del conflitto. Verso la metà del '900 il villaggio fu in gran parte abbandonato in quanto i residenti si erano in gran parte trasferiti a Osigo e a Fregona. L'ultimo residente, Franco Azzalini, lasciò il villaggio nel 2018 per trasferirsi in casa di riposo a Fregona.



    Le baite, interamente di legno, hanno mantenuto le caratteristiche tipiche del nord Europa e sono soggette alla tutela dei Beni Ambientali.

      20 maggio 2025

      Quando ci sono passata era tutto chiuso, ma le case sono carine e leggere la storia del posto sui cartelli è stato interessante.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 19 settembre

        22°C

        16°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Fregona, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy