Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Sansepolcro

Cattedrale di San Giovanni Evangelista (Cattedrale di Sansepolcro)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Sansepolcro

Cattedrale di San Giovanni Evangelista (Cattedrale di Sansepolcro)

Cattedrale di San Giovanni Evangelista (Cattedrale di Sansepolcro)

Consigliato da 18 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale di San Giovanni Evangelista (Cattedrale di Sansepolcro)

    4,5

    (26)

    122

    escursionisti

    1. Eremo di Montecasale – Eremo di Montecasale giro ad anello con partenza da San Giustino

    28,7km

    08:19

    720m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 ottobre 2023

    Secondo la leggenda Sansepolcro fu fondata da due santi pellegrini, Arcano ed Egidio, che, di ritorno dalla Terra Santa, si fermarono in questa valle per costruire una piccola cappella per ospitare le reliquie della tomba di Cristo. Attorno a questa cappella sorsero nel corso degli anni la cattedrale dedicata a San Giovanni e il luogo detto “del Santo Sepilcro”.

    La Cattedrale di Sansepolcro (conosciuta anche come Concattedrale di San Giovanni Evangelista) è la chiesa cattolica più antica e importante della città di Sansepolcro, già cattedrale dell'omonima diocesi fino al 1986, quando divenne la co -divenne cattedrale della nuova Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. È un monumento nazionale italiano.

    Nel 2012 è stato celebrato il millesimo anniversario della fondazione della basilica, utilizzando i più antichi documenti conosciuti risalenti al 1012.

    Domenica 13 maggio 2012, in occasione del millesimo anniversario della fondazione della Chiesa, Papa Benedetto XVI ha fatto visita. cattedrale e si è soffermato in preghiera davanti all'icona del Volto Santo.

    Per commemorare la visita di Papa Benedetto XVI. Il 12 maggio 2013 sono state collocate due iscrizioni marmoree, una nella Cappella del Volto Santo della Basilica Cattedrale, sulla parete destra e l'altra sulla facciata del Palazzo Vescovile prospiciente Piazza Torre di Berta.

    Fonte: in parte da Wikipedia

    Tradotto da Google •

      17 maggio 2025

      Bellissimo, bisogna vederlo

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 340 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 23 settembre

        21°C

        16°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sansepolcro, Arezzo, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy