Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Arezzo
Sansepolcro

Eremo di Montecasale

Eremo di Montecasale

Consigliato da 121 escursionisti su 124

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eremo di Montecasale

    4,5

    (26)

    122

    escursionisti

    1. Eremo di Montecasale – Eremo di Montecasale giro ad anello con partenza da San Giustino

    28,6km

    08:19

    720m

    720m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 febbraio 2024

    L'eremo di Montecasale è uno dei luoghi più importanti legati alla vita di San Francesco. Fu lo stesso Santo a fondare l'eremo dentro un edifico pre esistente donatogli dal vescovo di Città di Castello. Si narra anche che la statua lignea della Madonna con Bambino fu portata dallo stesso Francesco, anche se non vi sono prove certe a riguardo. L'aspetto odierno è di epoca successiva e risale al XVI secolo. All'esterno del convento sono visibili: la fonte di “Grappa l'Orso” dove bevvero i tre ladroni; la fonte di San Francesco, secondo alcuni fatta scaturire da lui stesso; il Sasso Spicco, dove si racconta che Francesco competesse con un usignolo nel cantare le lodi di Dio, e l'orticello in cui, secondo la tradizione, Francesco verifica la capacità d'obbedienza di due giovani desiderosi di diventare frati.

      25 ottobre 2023

      Sul percorso del pellegrinaggio si trova la località di Monte Casale, luogo carico di ricordi di San Francesco nei boschi della Valtiberina. Sulla strada per l'Alpe della Luna, nel 1192, venne costruito dai monaci camaldolesi un piccolo monastero. Il complesso, immerso nel bosco e tra corsi d'acqua, comprendeva un ospedale e un ospizio la cui missione era quella di accogliere gli escursionisti.
      La storia dell'eremo di Montecasale prese una nuova svolta nel 1213: fu donato a San Francesco dal Vescovo di Città di Castello e divenne un luogo di estrema importanza per la spiritualità e la tradizione francescana.
      L'eremo è oggi il risultato di un restauro in stile rinascimentale. Il complesso conserva ancora l'impianto originario, caratteristico dei più antichi conventi francescani, con la serie di piccoli edifici legati alle funzioni monastiche. L'opera d'arte più antica superstite è una pregevole scultura lignea policroma della Madonna col Bambino, recuperata dalle rovine del vicino castello e portata qui da San Francesco. Questa però non è l'unica traccia che ricorda la presenza del santo in questo luogo: la pietra su cui dormì, un crocifisso, tre piccole urne con alcune reliquie, due teschi dei tre ladroni da lui convertiti - tutto l'eremo è ricco nei ricordi di San Francesco.

      Tradotto da Google •

        1 ottobre 2017

        L'Eremo di Montecasale è il centro della spiritualità di Francesco. Fu fondata nel 1213 da S. Francesco stesso ha fondato ed è esempio di architettura perfettamente integrata nella natura. Il semplice eremo si trova a 700 m di altitudine, immerso nel verde dell'Appennino, circondato da boschi e piccoli ruscelli. Dalla chiesa in legno e pietra, un piccolissimo passaggio nella roccia conduce ad un masso dove S. Francesco in preghiera e riposo, così come le celle monastiche. Nel piccolo monastero con tetto in pietra si può meditare in pace, mentre all'esterno si può godere di un panorama mozzafiato su Sansepolcro e l'intera vallata.
        S. Francesco soggiornò spesso qui e alcuni eventi della sua vita sono legati a questo luogo; il principale racconta la conversione di "tre ladroni" che furono toccati dalla generosità e dall'amore del santo.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 700 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          16°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sansepolcro, Arezzo, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy