Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
U Pàize/Carloforte

Chiesa di San Carlo Borromeo (Carloforte)

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Carlo Borromeo (Carloforte)

Consigliato da 13 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Carlo Borromeo (Carloforte)

    4,7

    (3)

    31

    escursionisti

    1. Saline di Carloforte – Torre di San Vittorio giro ad anello con partenza da Carloforte

    6,77km

    01:44

    30m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 maggio 2024

    La Chiesa di San Carlo Borromeo a Carloforte, che si erge orgogliosamente dietro la vivace piazza, testimonia la ricca storia e devozione della città. 🏛️ Con incisa la scritta "Divo Carolo" in onore del re, la sua facciata neoclassica trasuda eleganza e riverenza. 🕊️ Costruita nel 1775 grazie alla collaborazione di manodopera locale e del Duca di San Pietro, questa chiesa costituisce per secoli un caposaldo della comunità. ⛪ L'aggiunta di un campanile incassato nel 1797 ne accrebbe la grandiosità, anche se non è priva di storie: una campana recuperata da una nave trovò la sua fine il giorno di San Pietro nel 1909. 🛳️

    Al suo interno la chiesa custodisce tesori d'arte e di storia. 🎨 La Cappella della Pietà ospita le spoglie di personaggi stimati come Don Gabriele Pagani, immortalati in uno splendido mosaico dell'artista D'Urso. 🌟 Il presbiterio vanta un dipinto di San Carlo in adorazione della Vergine Maria, dono dei Savoiardi, mentre statue e pietre provenienti da Tabarca e dalla Tunisia simboleggiano la fede duratura della comunità e il legame con la propria terra d'origine. 🗝️🌍

    Per decenni questa chiesa è stata il centro spirituale di Carloforte, un luogo dove l'intera comunità si riuniva in festa e riflessione. ⛪ Tuttavia, man mano che la città cresceva, fu eretta una nuova chiesa dedicata a San Pietro per accogliere la popolazione in espansione. 🌿 Nonostante questa evoluzione, la Chiesa di San Carlo Borromeo rimane un simbolo sacro di tradizione, fede e unità per il popolo di Carloforte. 🌺🙏

    Tradotto da Google •

      24 ottobre 2023

      Allontanandosi dal mare e percorrendo la via, alle spalle della piazza si erge la chiesa di San Carlo Borromeo, patrono della città, sul cui portale sono incise a minuscole lettere le parole “Divo Carolo” in onore del re, a sinistra la data di costruzione: 1775 . La chiesa, progettata dal Viana in stile neoclassico, fu commissionata dal Duca di San Pietro e dal Ministero delle Finanze con il libero intervento di manodopera locale.

      Pochi anni dopo l'apertura al culto, nel 1797, fu completata con un campanile incassato. Si dice che avesse quattro campane, una delle quali, recuperata da una nave e leggermente danneggiata, cadde il giorno di San Pietro del 1909 e fu poi sostituita da una nuova acquistata dagli emigranti carlofortesi in America.


      All'interno della chiesa, nella Cappella della Pietà, a sinistra dell'ingresso, riposano le spoglie del sacerdote Don Gabriele Pagani (1879-1940), raffigurato in un magnifico mosaico dell'artista D'Urso, insieme a Don Mario Ghiga, Vescovo di Tempio-Ampurias, parroco popolare della congregazione Carolina dal 1941 al 1961; Il presbiterio è decorato da un dipinto raffigurante San Carlo in adorazione della Vergine Maria, donato alla comunità dai Savoiardi.


      In basso a destra sono le statue di Sant'Anna con la Madonna col Bambino, che gli abitanti di Tabarchi portarono con sé nel viaggio da Tabarca all'isola di San Pietro.

      Dietro l'altare, davanti all'organo, si trova una delle pietre che componevano l'abside di Tabarca, come è scritto sulla stessa pietra. La statua di Sant'Anna e la pietra dell'abside, portate dall'isola tunisina, simboleggiano l'intenzione degli abitanti di Tabarchini di continuare a pregare nella loro nuova patria, sentendosi sempre a casa.

      Fino al 1967 la Chiesa di San Carlo Borromeo era l'unica chiesa dove si riuniva per le celebrazioni l'intera comunità. Nell'ambito dell'espansione cittadina nella zona sud della città, si decise di costruire una nuova chiesa dedicata a San Pietro.


      Fonte: hieracon.it/Isola/14-chiesa_san_carlo.php

      Tradotto da Google •

        15 maggio 2024

        La Chiesa di San Carlo Borromeo a Carloforte si erge fiera come simbolo di storia e devozione. 🏛️ Costruito nel 1775, la sua facciata neoclassica e la dedica incisa al re riflettono il suo significato per la comunità. ⛪ All'interno, tesori come mosaici e dipinti raccontano storie di fede e patrimonio. 🎨 Nonostante sia stato sostituito come principale luogo di ritrovo, rimane un punto di riferimento sacro nel cuore di Carloforte. 🌟🙏

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          20°C

          17°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:U Pàize/Carloforte, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Carloforte

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy