Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Cammino Minerario di Santa Barbara

Segui

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Cammino Minerario di Santa Barbara
500 km a piedi e in bicicletta nel Sud Ovest della Sardegna

www.cmsb.it

Attività recenti
  1. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    Tappa 15+16: Da Domusnovas-Musei a Rosas (Variante corta) – Cammino Minerario di Santa Barbara

    07:11

    25,3km

    3,5km/h

    600m

    460m

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. 3 giorni fa

      Parti da Musei e attraversa la fertile valle del Cixerri, tra campi coltivati e aziende agropastorali che raccontano l’anima rurale del territorio. Dopo i primi tratti pianeggianti, il percorso entra nel Parco naturale di S’Ortu Mannu, dove puoi ammirare centinaia di imponenti ulivi secolari — alcuni

      MI PIACE

  2. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Lasciato il borgo marinaro di Portoscuso, con la sua torre spagnola affacciata sul mare, il cammino riprende verso nord costeggiando le scogliere vulcaniche che si tuffano nel blu del Mediterraneo.

      La tappa attraversa alcuni dei tratti più suggestivi della costa sud-occidentale: pinete, falesie e antichi

      MI PIACE

  3. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Questa tappa ti porta tra le saline, le antiche tonnare e il vivace centro storico di Carloforte, respirando la lunga storia marinara dell’isola e le sue tradizioni ancora vive, legate alla pesca del tonno e al commercio del sale e dei minerali.

      

      Tra paesaggi costieri incontaminati, scogliere e scorci

      MI PIACE

  4. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Dalle campagne di Nuraxi Figus cammini tra distese pianeggianti e macchia mediterranea fino a raggiungere la costa di Portoscuso, antico borgo di pescatori affacciato sul golfo del Sulcis.

      

      Lungo il percorso incontri la Tonnara Su Pranu, un complesso seicentesco con arcate in pietra, travi di ginepro e

      MI PIACE

  5. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Lascia Il centro di Carbonia e dirigiti verso la Grande Miniera di Serbariu, oggi sede del Museo del Carbone. Tra edifici industriali recuperati e testimonianze del lavoro minerario, il cammino rievoca le origini della città, fondata negli anni Trenta per accogliere migliaia di minatori del bacino del

      MI PIACE

  6. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Da Candiani il percorso segue la linea costiera, camminando tra scogliere e calette con lo sguardo rivolto al golfo di Palmas, che accompagna per buona parte della tappa. Le scogliere di Porto Pineddu e Portu Su Trigu offrono panorami spettacolari, con il mare che alterna toni di turchese e blu profondo

      MI PIACE

  7. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Da Masainas il percorso attraversa la pianura del Basso Sulcis, tra campi coltivati, vigneti e antichi insediamenti nuragici. In partenza incontri il Nuraghe Nuraxi Mesu, mentre poco più avanti, salendo verso Sant’Anna Arresi, si staglia il Nuraghe Arresi, che domina il paese e l’ampia valle sottostante

      MI PIACE

  8. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Lasciate le Grotte di Is Zuddas, il percorso risale con decisione verso la sella del Monte Moddizzi, da cui si domina l’intero Basso Sulcis. La salita iniziale è impegnativa ma breve, e ripaga con panorami aperti che spaziano fino al mare.

      

      Lungo il cammino si incontrano le cave di barite e numerose testimonianze

      MI PIACE

  9. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Lasci Nuxis e fin dai primi chilometri il paesaggio cambia: le rocce granitiche del Basso Sulcis formano scenari spettacolari, con blocchi scolpiti dal vento e tafoni che punteggiano la macchia mediterranea.

      

      Lungo il percorso incontri i resti delle attività estrattive che hanno segnato la zona, come la

      MI PIACE

  10. ha pianificato un'escursione.

    4 giorni fa

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1. Lasciato il villaggio minerario di Rosas comincia la discesa verso le pianure del Basso Sulcis. Lungo il cammino ti accompagna la memoria di un passato industriale ancora visibile tra le vecchie gallerie, gli imbocchi di cava e le strutture abbandonate che punteggiano il paesaggio. Superi la miniera

      MI PIACE

  11. Loading