Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Fontana in Piazza Primo Maggio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Fontana in Piazza Primo Maggio

Fontana in Piazza Primo Maggio

22 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 22 escursionisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fontana in Piazza Primo Maggio

    4,7

    (18)

    211

    escursionisti

    1. Piazza Libertà, Udine – Loggia del Lionello giro ad anello con partenza da Chiavris

    7,56km

    01:58

    50m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 settembre 2023

    La piazza è stata ristrutturata nel primo decennio del XXI secolo con il rifacimento dei vialetti e del manto erboso.

      15 dicembre 2023

      Piazza Primo Maggio si trova ai piedi del Castello di Udine ed è la piazza più grande del capoluogo friulano. Esistono diverse leggende sull'origine della piazza, una delle quali narra che Attila ordinò ai suoi soldati di costruire un alto colle da cui poter ammirare l'incendio di Aquileia, dove oggi sorge il castello. Il risultato degli scavi portò ad una depressione nella quale oggi sorge la piazza. Agli albori della città, questa depressione veniva utilizzata per raccogliere l'acqua dalla segale. Un'altra leggenda narra che anticamente la piazza fosse un grande lago con al centro un enorme mostro vivente che divorava i cittadini friulani. Un giorno venne un abile guerriero e uccise il mostro e liberò il popolo friulano dalla terribile creatura; si ritiene che nel Monastero della Madonna delle Grazie sia custodita una costola del terribile mostro. La grandezza e la bellezza di Piazza Udinese è tale che viene citata anche nella quinta novella Decamerone del celebre scrittore Boccaccio. Piazza Primo Maggio, infatti, inizialmente era una piccola palude che gli antichi abitanti di Udien tentarono di bonificare, e pian piano da luogo umido adibito a latrina pubblica, divenne un luogo dove si risvegliavano mercati, fiere e spettacoli. Oggi Piazza Primo Maggio è il luogo dove si svolgono la maggior parte delle fiere e dei mercati del capoluogo friulano.

      Tradotto da Google •

        26 novembre 2023

        È un parco paesaggistico meravigliosamente.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          lunedì 6 ottobre

          17°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy