Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine

Santuario della Madonna delle Grazie (Udine)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine

Santuario della Madonna delle Grazie (Udine)

In evidenza • Sito Religioso

Santuario della Madonna delle Grazie (Udine)

Consigliato da 14 escursionisti su 15

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Madonna delle Grazie (Udine)

    4,6

    (25)

    288

    escursionisti

    1. Piazza Libertà, Udine – Loggia del Lionello giro ad anello con partenza da Chiavris

    8,04km

    02:05

    50m

    50m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    30 agosto 2023

    Meglio conosciuta come Madonna delle Grazie, è una delle chiese più importanti di Udine situata nel centro della città. L'antica chiesa era originariamente dedicata ai Santi Gervasio e Protasio quando fu scelta per ospitare un'immagine della Madonna, ritenuta miracolosa. Quest'icona apparteneva originariamente a Giovanni Emo del gennaio 1479, Luogotenente della Repubblica Veneta in Friuli, che doveva riceverla in dono dal Sultano di Costantinopoli. I lavori di costruzione del santuario iniziarono il 12 aprile 1495 con la posa della prima pietra. La chiesa venne ufficialmente consacrata il 12 maggio 1520 dal vescovo di Caorle.

    Fonte: loquis.com/de/loquis/522947/Santuario+della+Beata+Vergine+delle+Grazie

    Tradotto da Google •

      18 settembre 2023

      Il santuario della Beata Vergine delle Grazie di Udine è fiorito come custode di un’immagine miracolosa della Madre di Dio. Nella seconda metà del XV secolo il Friuli era sotto il dominio della Repubblica Veneta e nel gennaio del 1479 fu nominato luogotenente del governo veneziano il cavaliere Giovanni Emo. Egli conservava gelosamente nel castello di Udine, dove risiedeva, un quadro della Madonna, che si dice avesse ricevuto in dono dal sultano di Costantinopoli.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        16°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Piazza Giacomo Matteotti, Udine

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy