Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine

Piazza Giacomo Matteotti, Udine

Piazza Giacomo Matteotti, Udine

Consigliato da 133 escursionisti su 138

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Piazza Giacomo Matteotti, Udine

    4,7

    (18)

    211

    escursionisti

    1. Piazza Libertà, Udine – Loggia del Lionello giro ad anello con partenza da Chiavris

    7,38km

    01:55

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    7 giugno 2025

    Udine è una città piena di sorprese.

      31 agosto 2024

      Punto centrale di questa magnifica città.

        19 ottobre 2020

        Piazza Giacomo Matteotti è una piazza centrale della città friulana di Udine, nel nord Italia.

        A metà del XIII secolo - quando a Udine venne concesso il diritto di mercato - venne trasferito qui il mercato centrale della città, che fino ad allora si teneva in via Mercatovecchio. Inizialmente si chiamava Piazza del mercato nuovo. Dopo la costruzione della Chiesa di San Giacomo, alla piazza venne dato un nuovo nome, Piazza San Giacomo. I locali la chiamano anche Plàzze San Jacum.

        “Qui ci troviamo in una piazza che, nonostante le sue dimensioni, trasmette al visitatore un senso di unità. Tutt’intorno ci sono strette facciate di case allineate una accanto all’altra, le diverse forme delle finestre sembrano semplicemente distribuite in modo irregolare.”

        La Chiesa di San Giacomo, situata sul lato occidentale della piazza, fu edificata nel 1378 e ampliata nel 1399. Probabilmente in passato sul sito esisteva una cappella dedicata a San San Lorenzo.

        La colonna sul lato occidentale della piazza - nelle immediate vicinanze della chiesa - raffigura Maria con il Bambino. È datato 1487 e attribuito all'artista Carlo da Carona.

        L'omonimo di oggi è Giacomo Matteotti, assassinato dai fascisti italiani nel 1924.

        Fonte: de.wikipedia.org/wiki/Piazza_Giacomo_Matteotti_(Udine)

        Non c'è niente di meglio che sedersi la sera in uno dei tanti ristoranti o caffè e godersi l'atmosfera.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 13 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 120 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          15°C

          12°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy