Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Câdesédda/Calasetta

Centro storico di Calasetta

Centro storico di Calasetta

Consigliato da 34 ciclisti su 37

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro storico di Calasetta'

    4,6

    (28)

    194

    ciclisti

    1. Scogliere di Calasetta – Cala Sapone giro ad anello con partenza da Calasetta

    28,6km

    01:55

    280m

    280m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 giorni fa

    Esistono numerose interpretazioni del nome. Alcuni ne fanno risalire l'origine alla lingua campidanese-sarda, dalla contrazione di Cala de Seda, o Cal'e Seda, o anche Cala Seda, o Cal'e Sera, ovvero "cala della seta". Infatti, in lingua campidanese-sarda, seda o sera significa "seta", perché il mare dell'arcipelago del Sulcis era apparentemente ricco di particolari molluschi da cui si ricavava la "seta di mare", ovvero un tipo di "seta marina naturale" ricavata dai fili secreti da una specie di mollusco bivalve marino endemico del Mediterraneo (Pinna nobilis), comunemente noto come "nacchere" o "topi di piume" (Pinnae margaritiferae). I fili ricavati dal loro interno venivano utilizzati per la tessitura del bisso.

    Tradotto da Google •

      21 novembre 2024

      Calasetta è uno borgo di pescatori affascinante e dalla storia molto interessante. La cittadina venne, infatti, fondata da un gruppo di famiglie di pescatori di tonni originari della Tunisa; seguirono poi i coloni piemontesi (dei quali la torre ne è testimonianza) e infine giunsero i siciliani. Gli streti vicoli tra le basse case colore pastello sullo sfondo del mare blu, ci ricordano che siamo nel cuore del Mediterraneo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 20 ottobre

        23°C

        21°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 10,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Câdesédda/Calasetta, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy