Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Torrebelvicino

Forte Monte Enna

Highlight • Sito Storico

Forte Monte Enna

Consigliato da 25 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forte Monte Enna

    4,7

    (20)

    68

    escursionisti

    1. Salita al Forte Enna - giro ad anello da Enna

    8,30km

    02:46

    360m

    360m

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    22 gennaio 2023

    Forte italiano costruito tra il 1910 e il 1912, a difesa dei confini del Regno d'Italia, che domina l'accesso dalla Val Leogra, come sbarramento per eventuali avanzate del nemico da Pian delle Fugazze e da Passo Xomo, nonché come copertura di fuoco sul Pasubio e sul Novegno.

    Durante la Grande Guerra entrò in funzione una sola volta, e in modo sfortunato: sparò in direzione Monte Giove e Passo Campiello, contro gli austriaci che avanzavano durante la Strafexpedition, ma il tiro impreciso colpì le truppe italiane! Il fuoco fu sospeso e il comandante destituito; da lì, con l'arretrare della prima linea, non fu più usato.

    È una fortificazione molto complessa, particolare e all'epoca molto avanzata: il corpo batteria è incassato nella montagna, con un lato scavato nella roccia; circondato da un fossato e da una grande muraglia; lunghe e buie gallerie più o meno nascoste conducono da una parte all'altra del forte; a un livello inferiore e separato rispetto alla batteria, su un ampio terrazzamento muragliato, ci sono i ricoveri di notevoli dimensioni; ancora più sotto, un'impressionante e labirintica galleria per la batteria scavata nelle viscere del monte.

    Oggi il forte è in buone condizioni, anche se circondato dal bosco sempreverde, quasi dimenticato e nascosto: in tempo di guerra gli alberi erano stati abbattuti e la visuale era libera.

    itineraritrekking.com/2017/01/06/forte-monte-enna
      Forte della guerra in buona conservazione, è possibile visitarlo appena sopra a Schio.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 970 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 13 novembre

        11°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Torrebelvicino, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Forte Rione (o Rivòn) WW1

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy