Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Valli del Pasubio

Ponte Sospeso AVIS

Highlight (Segmento) • Ponte

Ponte Sospeso AVIS

Consigliato da 263 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Ponte Sospeso AVIS

    4,6

    (424)

    1.839

    escursionisti

    1. Il ponte tibetano di Malunga – giro ad anello

    11,6km

    03:32

    400m

    390m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    7 gennaio 2023

    Un magnifico ponte tibetano sospeso nel vuoto, una meraviglia che rende questo magnifico luogo ancora più bello.

      4 settembre 2022

      Ponte ed Ossario assolutamente da visitare se si è in zona

        27 gennaio 2023

        Ponte in acciaio lungo 105 metri e sospeso nel vuoto a 35 metri di altezza, con vista mozzafiato sulla Val Leogra. Fu realizzato nel 2016, in alternativa al sentiero interrotto da una frana del 2008 che collegava Pian delle Fugazze a Campogrosso. Non è propriamente un ponte 'tibetano' tradizionale, ma popolarmente vengono chiamati così tutti i ponti pedonali sospesi con funi.

        Si chiama Ponte AVIS in memoria del tragico evento avvenuto lungo questa strada nel 1956, al tempo aperta ai mezzi motorizzati. Il 1° settembre di quell'anno, un pulmino proveniente da Recoaro, con 27 persone a bordo in gita, precipitò nella scarpata, a causa del maltempo e di un'errata manovra dell'autista; 14 persone morirono, 9 furono ferite gravemente e 4 uscirono miracolosamente illese. Vista l'emergenza, i medici fecero un appello per una richiesta urgente di sangue alla popolazione, che rispose prontamente, contribuendo alla salvezza dei feriti. In seguito a quell'avvenimento, i donatori fondarono la sezione AVIS di Schio.

        facebook.com/750849325292626/posts/la-tragedia-del-1-settembre-1956il-primo-settembre-1956-era-una-sabato-ed-il-mal/1184292981948256/?locale=de_DE

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 104 m

          Salita 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          mercoledì 12 novembre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Valli del Pasubio, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Cima Cornetto Summit Cross

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy