Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Veneto
Vicenza
Recoaro Terme

Passo della Camonda

Highlight • Passo Montano

Passo della Camonda

Consigliato da 25 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Passo della Camonda

    4,8

    (12)

    30

    escursionisti

    1. Monte Civillina e Monte Cengio da Ponte Capre - Giro ad anello

    14,0km

    05:10

    830m

    830m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    5,0

    (1)

    6

    escursionisti

    Storica mulattiera della Prima Guerra Mondiale attraverso foreste montane con ampie vedute sulla valle e reperti bellici.
    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    29 luglio 2022

    Capitello a quattro lati con riparo all'interno in caso di maltempo e in prossimità di una risorsa idrica

      3 dicembre 2023

      Il Passo della Camonda dove si trova il caratteristico capitello, si raggiunge in circa dieci minuti dalla strada SP246 che dalla frazione dei Bonomini (Recoaro) porta a Rovegliana (da qui basta seguire le indicazioni per contrada Camonda).
      Passo della Camonda. Riferimento storico
      La linea strategica Ortogonale 1, che da Campogrosso proseguiva con andamento lineare sullo spartiacque tra la valle dell’Agno e del Leogra, era caratterizzata dai caposaldi del Cucco Moro, delle Some e della Locchetta e sul passo della Camonda, si inseriva nel complesso sistema difensivo del Monte Civillina – Monte Cengio. Questa linea, a seguito delle direttive del Gen. Cadorna, capo di Stato Maggiore dell’Esercito, fu abbandonata e sostituita nella primavera del 1917 con due linee verticali: il Sentinello più a sud e quella dal Passo della Camonda fino alla cima del caposaldo, inserita nella nuova Ortogonale 1; entrambe erano dotate di postazioni per mitragliatrici in caverna e servite da due comode mulattiere. Una terza mulattiera saliva sul versante est della montagna dal passo di Manfron, a ridosso della linea Civillina – Monte Cengio.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 690 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        13°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Recoaro Terme, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sentiero del Sentinello WW1

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy