Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Città del Vaticano

Vatican Gardens

Highlight • Naturale

Vatican Gardens

Consigliato da 43 escursionisti su 45

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vatican Gardens

    4,8

    (57)

    686

    escursionisti

    1. Piazza San Pietro – Colosseum giro ad anello con partenza da Ottaviano

    14,6km

    03:54

    160m

    160m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 febbraio 2024

    I Giardini Vaticani sono uno splendido spazio di natura, arte e spiritualità nella Città del Vaticano. Coprono circa la metà del territorio dello Stato del Vaticano e contengono diversi monumenti storici e architettonici, come la Casina di Pio IV, la Grotta di Lourdes e l'Adlerbrunnen. I giardini risalgono al Medioevo, quando Papa Niccolò III li fece creare come frutteto e orto recintato. Successivamente furono abbellite da diversi papi, che vi aggiunsero stili rinascimentali e barocchi3. I giardini sono un'oasi di pace e bellezza, dove si può godere della diversità della flora e della fauna, e del significato artistico e religioso del luogo.

    Tradotto da Google •

      20 ottobre 2024

      I giardini sono stati un luogo di riposo e di meditazione per il Papa romano fin dal 1279, quando Papa Niccolò III. (Giovanni Gaetano Orsini, 1277-1280) trasferì la residenza papale dal Laterano al Vaticano. All'interno delle nuove mura erette a difesa della residenza, il Papa fece allestire un frutteto (pomerium), un prato (pratellum) e un vero e proprio giardino (viridarium), come risulta da un'iscrizione lapidea oggi conservata nel Palazzo dei Conservatori della Campidoglio. Questo primo nucleo sorse nei pressi del colle di Sant'Egidio, dove oggi si trovano il Palazzo del Belvedere e i cortili dei Musei Vaticani. L'area da cui inizia oggi la visita ai Giardini Vaticani è, invece, situata nella parte più moderna dello Stato, dove sono stati realizzati i nuovi grandi giardini, che, insieme a quelli del nucleo originario, occupano circa la metà dei 44 ettari su cui si estende il Vaticano.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 40 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 24 ottobre

        22°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Città del Vaticano

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cupola di San Pietro

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy