Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Roma

Arco di Costantino

In evidenza • Monumento

Arco di Costantino

Consigliato da 935 escursionisti su 949

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Arco di Costantino

    4,8

    (57)

    686

    escursionisti

    1. Piazza San Pietro – Colosseum giro ad anello con partenza da Ottaviano

    14,3km

    03:49

    150m

    150m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 novembre 2021

    Questo grande arco situato accanto all'imponente Colosseo romano, misura 21 metri di altezza e fu costruito nell'anno 315 come monumento alla vittoria.

    Tradotto da Google •

      11 maggio 2023

      L'Arco di Costantino è il più grande dei tre archi trionfali sopravvissuti a Roma (alto circa 25 metri), fu eretto nel 315 per commemorare la vittoria di Costantino contro Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio nel 312.

      Eretto sull'antico percorso generalmente percorso dai trionfi, nel tratto compreso tra il Circo Massimo e l'Arco di Tito, fu realizzato riutilizzando parzialmente sculture ed elementi architettonici rimossi da monumenti più antichi, appartenenti alle epoche di Traiano, Adriano e Marco Aurelio.

      Tradotto da Google •

        27 dicembre 2023

        L'Arco di Costantino è il più grande dei tre archi trionfali sopravvissuti a Roma (alto circa 25 metri), fu eretto nel 315 per commemorare la vittoria di Costantino contro Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio nel 312.
        Eretto sull'antico percorso generalmente percorso dai trionfi, nel tratto compreso tra il Circo Massimo e l'Arco di Tito, fu realizzato riutilizzando parzialmente sculture ed elementi architettonici rimossi da monumenti più antichi, appartenenti alle epoche di Traiano, Adriano e Marco Aurelio.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 29 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          19°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Trevi Fountain

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy