Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lazio
Roma

Fontana del Moro, Piazza Navona

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lazio
Roma

Fontana del Moro, Piazza Navona

Fontana del Moro, Piazza Navona

Consigliato da 185 escursionisti su 189

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fontana del Moro, Piazza Navona

    4,8

    (57)

    686

    escursionisti

    1. Piazza San Pietro – Colosseum giro ad anello con partenza da Ottaviano

    14,2km

    03:47

    150m

    150m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    25 luglio 2022

    La fontana, alimentata dall'Acqua Vergine, si trova all'estremità meridionale di Piazza Navona, di fronte al palazzo Pamphilj.
    Il portasapone in marmo fu realizzato nel 1575 da Giacomo della Porta durante il pontificato di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585). Era decorato con gruppi di tritoni, draghi e maschere di artisti dell'XI secolo (Egidio della Riviera, Taddeo Landini, Simone Moschini e Giacobbe Silla Longhi) su disegno di Giacomo della Porta e sostituiti nel 1874 con copie di Luigi Amici. Innocenzo X Pamphilj (1644-1655) commissionò a Gian Lorenzo Bernini il restauro della fontana del XVI secolo.

    Tradotto da Google •

      6 gennaio 2023

      La bacinella portasapone in marmo fu realizzata nel 1575 da Giacomo della Porta durante il pontificato di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585). Era decorato con gruppi di tritoni, draghi e maschere di artisti seicenteschi (Egidio della Riviera, Taddeo Landini, Simone Moschini e Giacobbe Silla Longhi) disegnati da Giacomo della Porta e sostituiti nel 1874 con copie di Luigi Amici. Innocenzo X Pamphilj (1644-1655) commissionò a Gian Lorenzo Bernini il restauro della fontana cinquecentesca.

      Tradotto da Google •

        15 febbraio 2024

        La Fontana del Moro raffigura una scena nautica con tritoni, delfini e una conchiglia. Fu originariamente progettato da Giacomo della Porta negli anni Settanta del Cinquecento con successivi contributi di Gian Lorenzo Bernini negli anni Cinquanta del Seicento.
        La figura centrale rappresenta un moro, o un africano, che combatte con un delfino in una conchiglia. Si discute se Bernini intendesse che la figura fosse un Moro. Alcune delle sculture originali furono trasferite alla Galleria Borghese nel 1874. Nel 2011 la fontana fu distrutta da un vandalo.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 30 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 18 ottobre

          22°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy