Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Val Brembilla

Chiesa di Sant'Antonio Abbandonato

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di Sant'Antonio Abbandonato

Consigliato da 51 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Sant'Antonio Abbandonato

    4,0

    (3)

    22

    escursionisti

    1. Sentiero storico delle mulattiere da Zogno a Sant'Antonio Abbandonato (Percorsi 505A e 505B)

    9,01km

    03:35

    670m

    670m

    Sentiero storico delle mulattiere attraverso le Alpi Bergamasche che collega borghi abbandonati con viste montane.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato
    Storica mulattiera attraverso faggete fino alla suggestiva croce di ferro di Monte Zucco e alle viste sulla valle.
    Moderato

    4,3

    (3)

    10

    escursionisti

    Sentiero di montagna attraverso terrazzamenti in pietra verso una chiesa abbandonata, passando per antiche grotte sepolcrali e formazioni rocciose uniche.
    Moderato

    Suggerimenti

    13 luglio 2022

    La frazione di Sant’Antonio Abbandonato sorge a quota 987 mt. s.l.m. sulla cresta del monte tra la Valle Brembilla e la Valle Brembana.
    Diversi documenti del 1440 citano di una piccola Cappella dedicata a S. Antonio nella contrada di Castignola.


    All'inizio del 1800, sulla base di un fondo lasciato da alcuni fedeli di S. Antonio, viene costruita una chiesa nuova più capiente, costruita perpendicolarmente a quella primitiva.

    La nuova parrocchia viene costituita il 22 luglio 1887 dal Vescovo Guindani e comprende una decina di contrade appartenenti al comune di Brembilla.

      13 luglio 2022

      Di discreto valore artistico la pala di S. Antonio Abate patrono locale con S. Giovanni Battista e S. Lorenzo, patroni rispettivamente di Brembilla e Zogno.

      Interessante anche la pala della natività opera di Abramo Spinelli, inizio ‘900. A queste opere nel 1940 fu aggiunta la Via Crucis, opera di Gaetano Perarda.

        21 aprile 2024

        Si trova a 987 mt. s.l.m. sul passo tra Brembilla e Zogno. Vicino è presente un piccolo bar.
        Qui si può parcheggiare per cominciare la salita verso il rif. Zucco e poi proseguire per il monte Zucco. Consiglio anche di avvicinarsi alla chiesa per ammirare il panorama sulla Val Brembilla.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 990 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          13°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Val Brembilla, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Prati Parini

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy