Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Bergamo
Fuipiano Valle Imagna

I Tre Faggi

In evidenza • Monumento Naturale

I Tre Faggi

Consigliato da 110 escursionisti su 111

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso I Tre Faggi

    1. Sentiero Tre Faggi da Fuipiano a Val Brembilla (CAI 579A e 571)

    14,1km

    06:09

    1.000m

    1.000m

    Sentiero storico di confine attraverso la Valle Imagna che collega faggi secolari a panorami mozzafiato sulla Val Brembilla.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,7

    (74)

    342

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 settembre 2021

    I Tre Faggi sono un monumento della Natura, alberi caratterizzati da una forma molto elegante. Intrecciandosi tra loro, sembrano un unico esemplare. Si trovano in un contesto molto suggestivo, in una posizione panoramica collocata sulla dorsale della montagna; da qui è possibile avere una vista spettacolare sulla Valle Imagna. I tre grossi tronchi disegnano una curva particolarmente bella, probabilmente originata dal vento o da leggeri, ma continui e profondi movimenti della terra.

      12 giugno 2022

      La zona dove sorgono i Tre Faggi di Fuipiano Imagna, è un luogo incantevole, in ogni stagione e condizione metereologica.


      Questi imponenti alberi Hanno una storia secolare, anche se non è nota con certezza la loro età esatta, ma si stima possano avere tra i 110 e i 120 anni.

      Si dice che una volta erano quattro, piantati uno accanto all'altro proprio in quel luogo vicino alla pozza d'acqua, per fare ombra agli animali che si avvicinavano per abbeverarsi.

      Uno di questi faggi fu poi abbattuto, per ragioni ignote, e la zona fu ribattezzata con il nome di “ I Tre Faggi”, diventando un polo naturalistico simbolo dell'intera Valle Imagna.

        20 aprile 2024

        Luogo mistico che fa provare deferenza versolo splendido lavoro della natura. I tre Faggi sono imponenti, presenti da secoli, mentre noi siamo solo di passaggio.

        Purtroppo uno di essi si è spezzato e non risulta più alto e simmetrico agli altri, tanto che la gente del posto dice "due faggi e mezzo".

        Mi raccomando visitate il luogo con rispetto per gli alberi e usate scarponi nella salita.

        Vicinissimo è presente il santuario chiamato a sproposito stonehenge lombarda... è una madonnina circondata da merli di pietra. Comunque il panorama da qui è bellissimo.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.440 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          12°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Fuipiano Valle Imagna, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Madonna dei Canti Summit

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy