Bikepacking
Bastano una bici, poche cose indispensabili e tanta voglia di avventura.
Bikepacking significa essenzialità e accessibilità. Per vivere un'avventura indimenticabile non è necessario acquistare equipaggiamento ultra-costoso né essere particolarmente esperti. Basta la tua voglia di esplorare e di uscire alla scoperta di qualcosa di nuovo.
Pianifica un itinerario da fare in due giorni, scegli una nuova meta e dormi in tenda. La novità è l'essenza dell'avventura, anche quando si tratta di bikepacking.
Nel bikepacking non esistono regole. L'importante è partire e divertirsi!
Lael Wilcox, ultra-cyclist e global ambassador di komoot
Viaggi in bikepacking
Tra le nostre Raccolte troverai una selezione dei migliori Tour creati da persone appassionate – esattamente come te.
Ciclismo su strada – Raccolta by Liam Yates
Mountain bike – Raccolta by Joey
Cicloturismo – Raccolta by Eleonora
Cicloturismo – Raccolta by Robin Patijn - Farawayistan
Mountain bike – Raccolta by European Divide Trail
Cicloturismo – Raccolta by Robin Patijn - Farawayistan
Cicloturismo – Raccolta by Natt Williams
Mountain bike – Raccolta by Robin Patijn - Farawayistan
Mountain bike – Raccolta by Omar Di Felice
Mountain bike – Raccolta by Katherine Moore
Mountain bike – Raccolta by Maghalierochette
Mountain bike – Raccolta by Martin Donat
Cicloturismo – Raccolta by Tobias
Mountain bike – Raccolta by Sofiane Sehili
Mountain bike – Raccolta by Tobias Woggon
Cicloturismo – Raccolta by Manivelle
Cicloturismo – Raccolta by Omar Di Felice
Cicloturismo – Raccolta by Lael
Cicloturismo – Raccolta by Joey
Mountain bike – Raccolta by Max Riese
Cicloturismo – Raccolta by CyrilC
Cicloturismo – Raccolta by William van der Staaij
Raccolta by Emma Pooley
Mountain bike – Raccolta by Sara & Andreas / projectpedalfurther
Quattro consigli fondamentali per il tuo bikepacking
Quando si tratta di bikepacking, ognuno ha i suoi gusti. Tuttavia esistono semplici regole che valgono per qualsiasi avventura vissuta in bici con le borse attaccate al telaio. E i nostri ambassador lo sanno bene.

Il percorso
Il percorso è tutto. Il tuo bikepacking dipende dalla qualità e dalla fattibilità della traccia. Prima di pianificare, ricorda che pedalare con una bici carica richiede uno sforzo maggiore. Calcola quindi le distanze tenendo a mente questo fattore e non dimenticare che l'obiettivo principale è divertirsi.
Quale distanza vuoi percorrere? Itinerario gravel o mountain bike? Vuoi pianificare un bikepacking di più giorni o ti basta un'avventura a due tappe con pernottamento sotto le stelle?

La bicicletta
Max Riese, bikepacker professionista australiano, ritiene che la scelta del percorso sia fondamentale. In generale, è consigliato optare per un percorso adatto alle caratteristiche della propria bici. Copertoni più larghi consentono di affrontare la guida fuoristrada con maggiore sicurezza e comodità.

L'equipaggiamento
Secondo Erwin Sikkens, il nostro ambassador nei Paesi Bassi, la semplicità è la chiave di tutto. "Per iniziare bastano delle sacche impermeabili e delle cinghie. Con l'esperienza capirai quale equipaggiamento acquistare per le tue avventure." Bikepacking significa praticità e ingegno!

Cosa mettere nelle borse
Secondo Lael Wilcox la maggior parte delle cose che metti nelle borse non servono. Quindi porta con te il minimo indispensabile: una bici leggera è più facile da guidare e richiede meno sforzo. E anche per il bikepacking vale la regola del vestirsi a strati, consiglio seguito anche da bikepacker di lungo corso come Lael.
Bikepacking: scoprire l'ignoto
Una pianificazione meticolosa è la base per la riuscita di un bikepacking. Avventura significa però anche affrontare l'ignoto e gli imprevisti contribuiscono a rendere indimenticabile un viaggio in bici. Non lasciarti scoraggiare e fai tesoro di ogni esperienza. Alla fine avrai dei ricordi da portare con te per sempre.

Ero in viaggio nell'outback australiano in sella alla mia bici. Un giorno una macchina si è accostata per avvisarmi che i miei pantaloncini erano talmente lisi da mostrare chiaramente il mio posteriore. Non ho avuto altra scelta che continuare in quello stato fino ad Adelaide, che ho raggiunto dopo una settimana.

La SRMR (Silk Road Mountain Race) è una delle gare MTB più dure al mondo e l'ho affrontata in sella a una bici non adatta alle montagne. Conoscevo già quelle terre da precedenti avventure di trail running e la loro bellezza mi ha dato la carica per affrontare ogni difficoltà. Alla fine è andata meglio di quanto pensassi e conservo ricordi indimenticabili.

Una volta in Kirghizistan ho ordinato uno “Shamsi”, una sorta di panzerotto fritto ripieno. Sono vegetariano e lo avevo chiesto con verdure, ma mi è capitato un ripieno di carne di cavallo e cipolle, il tutto servito con latte di cavalla fermentato!
Bikepacking significa libertà allo stato puro. Sfrutta i consigli dei nostri ambassador e trova l'ispirazione per pianificare la tua prossima avventura con la bici e le borse attaccate al telaio!