Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Città del Vaticano

Cappella Sistina

Esplora
Luoghi da vedere

Città del Vaticano

Cappella Sistina

Cappella Sistina

Consigliato da 188 escursionisti su 196

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella Sistina

    4,8

    (63)

    607

    escursionisti

    1. Pantheon – Colosseo giro ad anello con partenza da Ottaviano

    15,9km

    04:14

    170m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 marzo 2022

    Uno dei tesori più preziosi della Città del Vaticano è la Cappella Sistina. Si trova a destra della Basilica di San Pietro. Fu edificato tra il 1471 e il 1484, al tempo di papa Sisto IV, al quale deve il nome. Progettato dall'architetto Giovanni d'Dolci, è famoso nel mondo per il luogo dove si svolgono le cerimonie ufficiali e il conclave.

    Tradotto da Google •

      17 febbraio 2024

      La Cappella Sistina è una delle opere d'arte più famose e belle del mondo. È la cappella dove il Papa e il suo seguito tengono le celebrazioni liturgiche più importanti e dove i cardinali si riuniscono in conclave per eleggere il nuovo Papa1. La cappella è conosciuta soprattutto per gli affreschi di Michelangelo, che decorano il soffitto e la parete di fondo con scene della Bibbia, come la Creazione, la Caduta, il Diluvio e il Giudizio Universale2. La cappella contiene anche affreschi di altri famosi artisti, come Botticelli, Perugino e Ghirlandaio, che decorano le pareti con storie della vita di Mosè e Gesù. La cappella fa parte dei Musei Vaticani e per visitarla è necessario un biglietto. Si consiglia di acquistare il biglietto online in anticipo per evitare lunghe code3. È inoltre necessario indossare abiti adeguati, coprendo spalle e ginocchia, ed essere rispettosi nella cappella, che è un luogo sacro. Non è consentito scattare fotografie o filmare nella cappella e bisogna mantenere il silenzio per non disturbare gli altri visitatori e le guardie.

      Tradotto da Google •

        4 giugno 2022

        In effetti, non è consentito scattare foto all'interno. Ma ce ne sono sorprendentemente molti in questo momento clou. Merita comunque una visita. Davvero interessante, soprattutto quando sai come è nato tutto e quanto tempo ci è voluto.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 16 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          31°C

          20°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Città del Vaticano

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy