Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Campodimele

Sentiero CAI 919b – Le Crocette verso Monte Valletonda

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Campodimele

Sentiero CAI 919b – Le Crocette verso Monte Valletonda

In evidenza (Segmento) • Sentiero

Sentiero CAI 919b – Le Crocette verso Monte Valletonda

Consigliato da 5 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sentiero CAI 919b – Le Crocette verso Monte Valletonda

    3,5

    (2)

    3

    ciclisti

    1. Nei dintorni del Monte Valletonda da Fondi — Giro ad anello

    18,5km

    01:43

    560m

    560m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 giugno 2022

    Ho percorso questo tratto di sentiero circa un mese fa, e devo dire che, rispetto ad un anno fa, è molto più transitabile, nonostante il fatto che bisogna stare molto attenti. A parte questo, il panorama è semplicemente suggestivo.

      14 aprile 2024

      Peggiorato, molti sassi e frane . Alcuni tratti si rischia di percorrerli a piedi. Sconsiglio con Mtb , panorama suggestivo.

        23 ottobre 2021

        Il sentiero CAI 919b è un percorso ESCURSIONISTICO che collega la parte più alta della località "Le Crocette" con il versante opposto del Monte Valletonda, da cui si può continuare a salire oppure scendere verso il Castello delle Querce.
        Il percorso è davvero suggestivo: mentre si passeggia, osservando a sinistra, si gode sempre di un'ottima vista panoramica sulla piana di Fondi e sulle montagne circostanti; l'ingresso del sentiero, largo e costituito da ghiaia e piccole rocce interrate, con i suoi cipressi a lato, offre un punto fotografico magnifico.
        Il trail prosegue passando da tratti più ampli, rocciosi e asciutti ed altri più coperti, terrosi e umidi, a causa della perenne ombreggiature degli alberi circostanti.


        N.B. Come detto, il percorso prosegue per gli escursionisti lungo tutto il versante della montagna, ma per i mountain bikers si ferma poco dopo l'ultima area Pic-Nic. Lì il percorso tende a stringersi molto, con passaggi di appena qualche centimetro a causa di piccole frane o crolli laterali. Le rocce libere costituiscono un serio problema di scivolamento poiché in molti punti non c'è modo di evitarle. Inoltre i lati del trail non sono protetti, e scendono a strapiombo anche per diversi metri. Consiglio quindi, nel caso in cui si avesse intenzione di completare il percorso, di prepararsi a dover portare la bici a mano anche per molto tempo.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 2,02 km

          Salita 30 m

          Discesa 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          lunedì 10 novembre

          15°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Campodimele, Latina, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Temple of Apollo and Fortino di Sant'Andrea

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy