Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Fondi

Ponte Rinascimentale e Monumento dell'Epitaffio

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Fondi

Ponte Rinascimentale e Monumento dell'Epitaffio

Highlight • Ponte

Ponte Rinascimentale e Monumento dell'Epitaffio

Consigliato da 12 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Ponte Rinascimentale e Monumento dell'Epitaffio

    51

    ciclisti

    1. Sorgente Sette Acque – Fontana della Volpe giro ad anello con partenza da Fondi-Sperlonga

    60,0km

    06:08

    1.560m

    1.560m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    28 gennaio 2024

    Attraversando l'impervia gola di Sant'Andrea sul tratto dell'Appia antica che collega Fondi a Itri, si incontra un incantevole ponte rinascimentale. Accanto ad esso, un epitaffio storico narra storie del passato, impreziosendo questo percorso con un fascino unico e un ricco contesto storico.
      Il ponte rinascimentale e l'epitaffio situati sul tratto dell'appia antica per andare da Fondi a Itri e viceversa che attraversa l’impervia gola di Sant’Andrea.

        2 novembre 2021

        Il ponte, largo 12,5m e dalla campata di 9, permetteva alla Via Appia di superare il Fosso di Sant'Andrea. Il ponte fu ristrutturato nel Rinascimento, precisamente nel 1568, da Parefàn de Ribera, viceré di Napoli, molto impegnato nel rifacimento e nel mantenimento delle strade del Dominio.
        Il ponte fu successivamente distrutto dai bombardamenti nel corso dell'ultima guerra, per essere poi ricostruito, il più fedelmente possibile, nel 2005.
        Poco prima dal ponte si trovano i resti dell'Epitaffio, piccolo monumento posto dal duca di Alcala per ricordare la costruzione del ponte. Esso presentava una grande iscrizione al centro ed era ornato da eleganti cornici calcaree.
        Sebbene fosse in rovina gìà dal '700, si conservava discretamente fino a vent'anni fa, quando fu spogliata di tutto da alcuni ladri. Anche in questo caso quella che vediamo è una ricostruzione, effettuata nel 2004.

          29 dicembre 2024

          Situato sul percorso dell antica via Appia e della via francigena, sul tratto Fondi- Itri .

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 140 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            mercoledì 12 novembre

            17°C

            10°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 0,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Fondi, Latina, Lazio, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Sperlonga

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy