Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Veneto
Treviso
Fregona

Monte Pizzoc Summit and Piazza della Pace

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Veneto
Treviso
Fregona

Monte Pizzoc Summit and Piazza della Pace

Monte Pizzoc Summit and Piazza della Pace

Consigliato da 90 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monte Pizzoc Summit and Piazza della Pace

    4,7

    (55)

    208

    escursionisti

    1. Malga Mezzomiglio dal Monte Pizzoc - giro ad anello

    16,5km

    05:14

    430m

    430m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,8

    (40)

    144

    escursionisti

    Escursione nella cattedrale della foresta attraverso i boschi di faggi del Cansiglio fino alla piazza più alta d'Europa con vista sull'Adriatico.
    Difficile

    4,4

    (17)

    115

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 novembre 2021

    Con i suoi 1.565 m d'altitudine il Monte Pizzoc è uno dei punti più elevati delle Prealpi Trevigiane. L’oronimo Pizzòc deriva da «pits-òc» ovvero «piccola punta». Sulla sua sommità si trova l'attuale Piazza della Pace. Inaugurata nel 2006, si tratta della «piazza» più alta d'Europa. L'area riporta tuttora i segni lasciati dalla cava di carbonato di calcio dismessa prima degli anni ’50. Qui, a partire dal 1962, nel periodo della Guerra Fredda, veniva ospitata una base radar della NATO direttamente collegata a quella missilistica del Pian Cansiglio. Chiusa operativamente nel luglio 1977, venne definitivamente abbandonata il 21 Agosto 1979.



    Dalla sua sommità, nelle giornate limpide, si può godere di un eccezionale quanto vasto panorama che va dai Colli Euganei alla Laguna Veneta al Golfo di Trieste. A nord invece si stagliano il gruppo del Cavallo e i Monti dell’Alpago. Ad ovest la dorsale Cesen - Col Visentin, la Vallata e i Laghi di Revine. Poco sotto la cima si trova il Rifugio Città di Vittorio Veneto, detto Baracón, poiché dava alloggio alle maestranze della cava; durante la seconda Guerra Mondiale fu anche sede del comando della Brigata Partigiana Fratelli Cairoli.



    Nella credenza popola, il monte funge anche da indicatore meteorologico:

    - «Se l’à la zhintùra, no’l dùra» ovvero «Se mostra la cintura di nubi, il bel tempo non dura»;

    - «Se l’à ’l penàzh, pióva a s’cìh e s’ciàch» ovvero «Se ha il pennacchio, pioggia a catinelle»;

    - «Se l’à ’l capèl, al farà bèl» ovvero «Se ha il cappello, farà bello».

      15 giugno 2021

      Se il cielo è limpido, da qui si gode un panorama stupendo. Per i più pigri, si può arrivare in auto al rifugio Vittorio Veneto.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.550 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 13 ottobre

        15°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Fregona, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy