Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Itri

Via Appia Antica tra Fondi e Itri

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Itri

Via Appia Antica tra Fondi e Itri

In evidenza (Segmento) • Sito Storico

Via Appia Antica tra Fondi e Itri

Consigliato da 15 ciclisti MTB su 17

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Via Appia Antica tra Fondi e Itri

    4,7

    (3)

    32

    ciclisti

    1. Monumento a Pietro Pascale – Fontana della Volpe giro ad anello con partenza da Fondi-Sperlonga

    44,8km

    04:09

    1.000m

    1.000m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 agosto 2021

    Un bel percorso da fare in bici o piedi tra Fondi e Itri. La via è ben conservata.
    Il percorso è allestito con pannelli didattici che descrivono il luogo, le vicende, le tecniche stradali e le manomissioni attraverso i secoli, che si sono concentrate in questo piccolo tratto di strada. Dal lato di Fondi c'é un’area attrezzata con tavoli e panche per una piacevole sosta.

      3 novembre 2021

      La Via Appia Antica va da Porta Capanea, nei dintorni del Circo Massimo, a Roma, sino a brindisi. La sua costruzione rappresentò per l’antichità un’opera di straordinaria portata sia dal punto di vista ingegneristico sia per le numerose implicazioni storiche succedutesi nel corso della sua realizzazione.
      Il progetto iniziale, voluto dal Console Appio Claudio nel 312 a.C., prevedeva la sua interruzione nella città di Capua (attuale Santa Maria Capua Vetere) e fu solo successivamente allungata durante l’espansione romana nel Meridione, fino a raggiungere Brindisi, nel 191 a.C. La strada, con l’annessione di quest’ultima città divenne ufficialmente la principale arteria commerciale del Mezzogiorno, indispensabile non solo per i commerci terrestri ma anche per i traffici d’oltremare.
      Il progetto di Appio Claudio prevedeva la realizzazione di una via rapida che collegasse la “Caput Mundi”, Roma, con Capua, allora terza città d’Italia per importanza e grandezza, seconda solo a Roma e Taranto. Prima di questo progetto, l’unico modo per poter raggiugere la città era adoperare una via tortuosa e avversa, non studiata per un rapido collegamento e pertanto formata dall’intersecarsi di più vie indipendenti. L’opera, come si è detto, rappresentò per l’epoca una sfida epocale, poiché, per raggiungere lo scopo di un collegamento sicuro e di facile attraversamento, non si tenne conto degli ostacoli naturali sul percorso, come colli, montagne o fiumi. L’idea prevedeva quindi la realizzazione di un unico percorso che puntasse dritto a Capua, ignorando altre città vicine, a cui era possibile arrivare poi tramite strade secondarie come avviene, per fare un parallelismo, con le nostre moderne autostrade.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 2,42 km

        Salita 130 m

        Discesa 0 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        17°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Itri, Latina, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Temple of Apollo and Fortino di Sant'Andrea

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy