Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Basilica di San Bartolomeo all'Isola

36 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 36 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Basilica di San Bartolomeo all'Isola

    4,9

    (16)

    63

    escursionisti

    1. Piazza San Pietro – Vista di Castel Sant'Angelo giro ad anello con partenza da Roma San Pietro

    28,8km

    07:33

    240m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 aprile 2025

    Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina

    La Basilica di San Bartolomeo all'Isola ha più di mille anni. Si trova a Roma, sull'Isola Tiberina, un luogo di particolare importanza nella storia di Roma, a metà strada tra Trastevere, quartiere della prima predicazione cristiana, e l'antico quartiere ebraico.

    La Basilica di San Bartolomeo all'Isola ha più di mille anni. Si trova a Roma, sull'Isola Tiberina, un luogo di particolare importanza nella storia di Roma, a metà strada tra Trastevere, quartiere della prima predicazione cristiana, e l'antico quartiere ebraico. Questa posizione in mezzo al Tevere, punto importante per l’attraversamento del fiume, esprime bene uno degli aspetti più caratteristici di questa Basilica, che raccoglie memorie legate a mondi diversi e lontani, uniti in una sintesi unica e originale di fede, arte e storia.

    La basilica fu costruita su un luogo di pellegrinaggio già noto: per secoli sull'Isola Tiberina era esistito un tempio di Esculapio e molte persone si recavano al luogo sacro per chiedere guarigione. Nel 998 l'imperatore tedesco Ottone III fece costruire la chiesa per ospitare le spoglie di due martiri: San Bartolomeo Apostolo, il cui corpo è custodito nell'altare maggiore, e Sant'Adalberto, vescovo di Praga, ucciso nel 997 mentre evangelizzava le popolazioni pagane all'estremo confine settentrionale dell'Europa cristiana.

    Testo/Fonte: Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, Piazza S. Bartolomeo all'Isola, 22 – 00186 Roma

    sanbartolomeo.org/storia

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 70 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 4 ottobre

      21°C

      16°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Roma, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy