Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Roma

Vista del Castel Sant'Angelo

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Roma

Vista del Castel Sant'Angelo

In evidenza • Castello

Vista del Castel Sant'Angelo

Consigliato da 1031 escursionisti su 1056

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista del Castel Sant'Angelo

    4,8

    (57)

    686

    escursionisti

    1. Piazza San Pietro – Colosseum giro ad anello con partenza da Ottaviano

    14,2km

    03:47

    150m

    150m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 giugno 2022

    La storia di Castel Sant'Angelo inizia nell'anno 135 d.C., su richiesta dell'imperatore Adriano (117-138 d.C.) di far costruire un mausoleo funerario per sé e la sua famiglia, commissionandolo all'architetto Demetriano. Nei pensieri dell'imperatore c'era una tomba monumentale sullo stile del Mausoleo di Augusto, ma di dimensioni molto più grandi.

    Tradotto da Google •

      4 agosto 2023

      Completato nel 139, un anno dopo la morte dell'imperatore Adriano, sotto il comando di Antonino Pio, il mausoleo era accessibile dal Campo Marzio attraverso il Ponte Elio, l'attuale Ponte Sant'Angelo.

      Tradotto da Google •

        27 novembre 2021

        Situato sulla sponda destra del Tevere, a pochi passi dal Vaticano al quale è collegato dal Passetto de Borgo, Castel Sant'Angelo, noto anche come Mole Adriana e Mausoleo di Adriano, è uno dei monumenti più famosi e visitati a Roma. Dall'alto delle sue terrazze o dalle grandi aperture poste lungo i camminamenti esterni, si può inoltre godere di una delle viste più suggestive della città, soprattutto al tramonto.

        La storia di Castel Sant'Angelo inizia nell'anno 135 d.C., su richiesta dell'imperatore Adriano (117-138 d.C.) di far costruire un mausoleo funerario per sé e la sua famiglia, commissionandolo all'architetto Demetriano. Nei pensieri dell'imperatore c'era una tomba monumentale sullo stile del Mausoleo di Augusto, ma di dimensioni molto più grandi.
        Completato nel 139, un anno dopo la morte dell'imperatore Adriano, sotto il comando di Antonino Pio, il mausoleo era accessibile dal Campo Marzio attraverso il Ponte Elio, l'attuale Ponte Sant'Angelo.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 46 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 70 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 3 novembre

          22°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Pantheon (Santa Maria ad Martyres)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy