Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Colosseo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Colosseo

Colosseo

Consigliato da 320 escursionisti su 328

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Colosseo

    4,8

    (63)

    607

    escursionisti

    1. Pantheon – Colosseo giro ad anello con partenza da Ottaviano

    15,2km

    04:03

    160m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 febbraio 2017

    Il colle Palatino è il più centrale dei sette colli di Roma ed è una delle zone più antiche della città. Si erge a 50 metri di altezza sopra il Foro Romano, che domina da un lato e dall'altro il Circo Massimo. È l'origine etimologica della parola palazzo e dei suoi cognomi in altre lingue (italiano palazzo, francese palais, tedesco Palast, ecc.).



    Elenco dei sette colli di Roma:

    - Aventino/Aventino

    - Celio/Caeliano

    - Capitolino/Capitolina

    - Esquilino/Esquilino

    - Palatino/Palatino

    - Quirinale/Quirinale

    - Viminale/Viminale



    Si noti che Monte Mario (la vetta più "alta" di Roma con 139 metri) e il Gianicolo (secondo colle più "alto" con 88 metri) non fanno parte dei Sette Colli!

      26 novembre 2021

      Il Palatino è una delle zone più antiche di Roma dove attualmente si trovano le rovine dei templi e dei palazzi degli imperatori romani che vi abitarono. Sebbene oggi siano rimaste solo poche parti delle antiche strutture, attraverso di esse possiamo apprezzare e immaginare lo stile di vita che avevano allora. Una delle strutture meglio conservate del Palatino è la casa imperiale, detta anche Casa di Augusto.

      Tradotto da Google •

        23 luglio 2023

        Scoperto alla fine dell'Ottocento, il cosiddetto Stadio Palatino è un edificio a pianta rettangolare allungata (m 161 x 48 m) il cui lato sud-ovest curvilineo è circondato su almeno tre lati da un portico a tre ordini e che sul lato orientale è caratterizzato da un'esedra a semicupola (è possibile che si trattasse di un ninfeo o di un triclinio estivo piuttosto che di una tribuna).

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 32 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          25°C

          16°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy