Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Molise
Isernia
Bagnoli del Trigno

Bagnoli del Trigno

Highlight • Insediamento

Bagnoli del Trigno

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Bagnoli del Trigno'

    1

    ciclisti

    1. Civitanova del Sannio e Bagnoli del Trigno - giro ad anello

    21,4km

    01:33

    440m

    440m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 maggio 2023

    Paese situato su una collina ed edificato su differenti altezze. La città è infatti divisa in un "Sopra" ed un "Sotto".

      29 luglio 2020

      Il paese si trova nel cuore del Molise, in provincia di Isernia, ed è stato costruito su un rilievo collinare a ridosso di un massiccio roccioso che divide il fiume Trigno dal torrente Vella. L’incredibile posizione in cui sorge ha reso Bagnoli del Trigno un’attrazione turistica senza precedenti. In effetti, è come osservare un giocattolino intagliato dalla roccia dalle mani di un gigante, e la linearità delle costruzioni è elemento caratteristico del paesino. Essendo situato a due differenti altezze, a partire da 660 metri di altitudine sino ad arrivare ai 783 metri del punto più alto, il borgo è socialmente e culturalmente scisso in due zone, rispettivamente chiamate Terra di sotto e Terra di sopra. Passeggiare lungo le vie che, dal centro storico, si diramano per l’intero paese è come fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Sulle origini di questo ameno borgo non si sa molto. Le leggende sulla nascita di Bagnoli del Trigno sono le più varie: chi fa cenno a una sorgente termale che diede vita al primo nucleo urbano, chi invece ritiene che tutto abbia avuto inizio per mano di una tribù in fuga dalle invasioni barbariche. Ciò che è certo è che le prime notizie ufficiali risalgono al medioevo, quando il centro abitato era un feudo appartenente al Contado del Molise. Le sue alterne vicende lo videro passare di mano in mano tra varie famiglie importanti, sia italiane che straniere. Nei secoli successivi, Bagnoli del Trigno divenne parte del Regno di Napoli e, in seguito, del Regno d’Italia. È proprio in questo periodo che visse il suo massimo splendore, prima di subire un fenomeno di emigrazione che lo portò quasi allo spopolamento. Moltissimi abitanti oggi risiedono a Roma, tanto che la capitale vanta un numero di bagnolesi più elevato rispetto a quello di coloro che si trovano ancora nella loro terra natia. Ma il piccolo borgo risplende ancora, grazie alle attività di artigianato e al turismo. Scopriamo alcune delle sue meraviglie. (fonte: siviaggia.it/varie/bagnoli-del-trigno-borgo-molise/251009/)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 650 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 25 ottobre

        16°C

        13°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Bagnoli del Trigno, Isernia, Molise, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Civitanova del Sannio

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy