Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Molise
Isernia
Civitanova del Sannio

Civitanova del Sannio

Highlight • Insediamento

Civitanova del Sannio

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Civitanova del Sannio'

    1

    ciclisti

    1. Civitanova del Sannio e Bagnoli del Trigno - giro ad anello

    21,4km

    01:33

    440m

    440m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 maggio 2023

    Il nome Civitanuova, che significa appunto "città nuova", le venne attribuito per distinguerla da Civitavetula, cioè città vecchia, che oggi è il borgo di Duronia a pochi km d distanza da qui.

      29 luglio 2020

      Il nome del paese trae origine dal fatto che in epoca precedente alla sua fondazione esisteva un feudo chiamato “Civitavecchia” o “Civitavetula” (ora Duronia). Per indicare la più recente fondazione del feudo rispetto a Civitavecchia, il paese fu chiamato “Civitanova” e inoltre si rese indispensabile l’aggiunta della qualifica “del Sannio” per distinguere il paese da Civitanova Marche. La più antica testimonianza in possesso riguardo il paese risale all’anno 1002 allorché il conte Berardo d’Isernia e sua moglie Gemma vollero edificate in zona un monastero dedicato a S. Benedetto. Attorno al 1280 il feudo era in possesso di Pietro Rodoico. In seguito alle diverse discendenze attorno al 1330 il paese era frazionato in due parti e solo nel 1360 il suo territorio fu di nuovo unificato da Giovanna d’Evoli con l’assenso della regina Giovanna. Feudatari del posto furono i d’Evoli, i Di Sangro, i D’Alessandro, duchi di Pescolanciano, perciò Civitanova del Sannio seguì, dal 1629, il corso storico del territorio che apparteneva al feudatario. I luoghi che circondano il paese sono ameni e di una bellezza naturale che sa di favoloso e fiabesco. Tra tutti, il Lago di San Lorenzo di natura carsica, come le varie rocce che fanno pensare alle Dolomiti, i boschi di faggio, verdeggianti e foltissimi, il percorso del Trigno, silente e sinuoso, l’area archeologica “La Civita” invitano ad escursioni per scoprire le bellezze della natura e per respirare aria salubre. (fonte: turismoinmolise.com/civitanova-del-sannio-passeggio-cuore-molise/)

        26 dicembre 2022

        Civitanova del Sannio - Locanda degli Illustri per le credenziali della Via del Tratturo

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 650 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 26 ottobre

          17°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 15,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Civitanova del Sannio, Isernia, Molise, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Cascata di Mille

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy